Il parco naturale della foresta di Teutoburgo

La Foresta di Teutoburgo in Germania
Tempo di lettura: 2 minuti

Il parco naturale della foresta di Teutoburgo si trova nell’area del Nordreno-Vestfalia, dove con la sua natura incontaminata e i rilievi del Mittelgebirge, pieni di rilevanza storica e culturale, potrete passare giornate all’insegna dell’ambiente. In questo articolo parleremo di uno dei parchi in Germania più interessanti per diversi motivi.

Le attrazioni più frequentate dai turisti sono il monumento di Arminio e il particolare complesso megalitico delle Externsteine. Inoltre, le numerose fortezze antiche, i monasteri e i centri storici a graticcio offrono un’occasione unica per fare una tranquilla passeggiata alla scoperta del paesaggio locale. Gli antichi monasteri di Corvey e Dalheim conservano numerose testimonianze di edilizia sacra.

La Foresta di Teutoburgo tra natura e storia

Le sconfinate foreste del parco naturale sono composte principalmente da specie di faggio e abete rosso. Inoltre, la brughiera è ricca di paludi, prati secchi e lunghe distese d’erba, che affascinano i visitatori a prima vista. L’area protetta da anche la possibilità a diversi animali di poter vivere in tranquillità, come ad esempio la cicogna nera, il gufo reale, il falco pellegrino e il gatto selvatico. Anche la selvaggina e animali di grossa taglia come il bisonte europeo hanno trovato posto nell’ecosistema del centro di Hardehausen.

Un sentiero della Foresta di Teutoburgo
Un sentiero della Foresta di Teutoburgo

Escursioni e curiosità

Per gli appassionati di escursionismo, è possibile percorrere il sentiero Hermannshöhen, questo attraversa l’intero parco in lunghezza toccando le riserve della Foresta di Teutoburgo e Eggegebirge. Altri sentieri attraversano i numerosi rilievi collinari e montani della regione, sui quali potrete fermarvi ad osservare il magnifico panorama locale. Per gli appassionati di storia della Terra è possibile percorrere gli itinerari Klima-ErlebnisWeg, dove scoprirete le tracce lasciate dagli agenti atmosferici nel corso dei millenni, il tutto grazie ad una guida interattiva via GPS.  Uno degli itinerari in Germania più interessanti per gli studiosi di geologia e non solo.

Relax con le terme di Bad Salzuflen

Questa zona del territorio è conosciuta anche come il Giardino terapeutico della Germania, qua infatti è possibile trovare numerosi impianti termali come quelle di Bad Salzuflen. In Germania, salute e benessere occupano una parte importante, e questo è il luogo ideale per rigenerare corpo e mente in un ambiente unico.

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.