
La Umlaut del tedesco è un vero problema per gli italiani poiché non è presente sulla tastiera così come invece avviene per altri caratteri speciali. Per questo motivo, occorre andare a scomodare il tasto Alt e i numeri del tastierino numerico, ovvero quello situato sulla destra della tastiera.
In questo articolo vedremo come scrivere le lettere con Umlaut, una cosa necessaria per chi desidera scrivere un testo o semplicemente qualche parola in tedesco. Inoltre, cercheremo di offrire dei consigli utili per aiutarvi a ricordarvi quali numeri utilizzare.
Prima di iniziare, se cerchi un corso di tedesco divertente ed efficace, prova il libro illustrato qui sotto e non te ne pentirai (cliccaci per visualizzare la pagina d’acquisto esatta su Amazon, al miglior prezzo).

A con Umlaut, come si scrive?
Per scrivere la a con umlaut, ovvero ä, occorre tenere premuto il tasto Alt e allo stesso tempo digitare sul tastierino numerico il numero 132. Dopo che si è pigiato il due, occorre rilasciare il tasto Alt per visualizzare il risultato.

Quindi, ALT 132. Come ricordarselo? Semplice: i tasti 132 si trovano sulla stessa linea, perciò potreste ricordarvi che la A è la prima lettera dell’alfabeto, quindi la numero 1. Inoltre, ricordatevi che è sulla stessa linea.
Un altro metodo per ricordarsi come si scrive la a con umlaut è quello di scriverselo su un foglietto da tenere sempre a portata di mano. Vedrete che in poco tempo non ne avrete più bisogno.
E la A con Umlaut in maiuscolo? Facile, se per quella minuscola era ALT 132, per quella maiuscola basta aggiungere dieci: ALT 142. In questo modo otterrete una bella Ä.
Prima di continuare, ti piacerebbe imparare il tedesco una volta per tutte?
Qui sotto, i libri da noi consigliati per imparare il tedesco:(DISATTIVA ADBLOCK PER VEDERLI)
O con Umlaut sulla tastiera
Tra i caratteri speciali della lingua tedesca, la o con umlaut, ovvero ö, è tra quelli che si usa maggiormente. Per scrivere la O con umlaut occorre tenere premuto Alt e contemporaneamente digitare sul tastierino numerico il numero 148.

Quindi, ALT 148. Per ricordarselo, occorre partire sempre dal numero 1 per arrivare a quello che con un po’ di fantasia rappresenta una doppia o, ovvero il numero 8. Tra il numero 1 e il numero 8, sul tastierino c’è il numero 4.
Ad ogni modo, anche per la o con umlaut vale sempre il consiglio di scriverseli tutti su un pezzo di carta! Ma forse un giorno potreste dimenticare quel pezzettino di carta a casa.
E la O con umlaut in maiuscolo? Per scrivere la Ö vi basterà fare ALT + 153.
U con Umlaut
Per finire, vediamo come scrivere la u con umlaut, ovvero la ü. Per farlo, pigiate il tasto Alt e nel frattempo digitate il numero 129 sul tastierino numerico.

Ricapitolando, ALT 129. E’ davvero difficile trovare un modo per ricordarselo, se non imparare semplicemente a memoria la sequenza di numeri. Quella della u con umlaut è molto simile alla sequenza della a con umlaut, ma indietro di 3 numeri (a 132 a 129).
Invece, per scrivere la u con umlaut in maiuscolo, ovvero la Ü occorre eseguire la combinazione ALT + 154.
La doppia S in tedesco
Come si scrive la doppia esse in tedesco? La Eszett, ovvero la ß, si ottiene tenendo premuto il tasto Alt e digitando i numeri 225 sul tastierino numerico. Su questo argomento tuttavia abbiamo dedicato un articolo specifico sulla doppia esse in tedesco.

In questo articolo ci limitiamo a dire che si scrive con ALT 225.
E la doppia esse in maiuscolo? In realtà non esiste. Per scrivere in maiuscolo la doppia esse non si può usare la ß bensì utilizzare due S consecutive: SS. Quindi, die Straße diventa DIE STRASSE.
Umlaut sul telefono, come si scrive
Per finire, non ci resta che scoprire come scrivere tutti questi simboli speciali sul telefono, dato che utilizziamo tanto le chat sui nostri smartphone per comunicare con amici, parenti, colleghi e sconosciuti. Se dovesse scappare qualche parola di tedesco, anziché scriverla con lettere in italiano, potete ricavare velocemente i giusti caratteri speciali che vi servono.
Andiamo a scoprire, quindi, come si scrive la umlaut sul cellulare.
Per scrivere la a, o, u con umlaut sul telefonino, occorre semplicemente tenere pigiata la a, o, u della tastiera dello stesso. In questo modo, se ad esempio state scrivendo su whatsapp, non dovrete fare altro che pigiare la vocale di base fin quando non visualizzate la lista delle vocali “speciali” da selezionare. E’ la stessa cosa che si fa quando si vuole scrivere la E accentata. Ormai, molti di noi lo fanno così velocemente che non se ne rendono più conto.
E la doppia S, come si scrive sul telefono? Stessa cosa. L’unica differenza è che occorre tenere premuta la S.
Umlaut sulla Tastiera FAQ
La combinazione di tasti è ALT+132.
La combinazione è ALT+148.
La combinazione è ALT+129.
La A maiuscola con umlaut ALT+142, la O maiuscola con umlaut ALT+153, la U maiuscola con umlaut ALT+154.
E in maiuscolo???
Hai ragione! Completerò l’articolo al più presto! Ad ogni modo sono Alt + 142 153 154
Ma chi non ha la tastierina a destra conme fa? Io ho un MacBookAir…
Valeria
Ciao Valeria! Hai già provato la combinazione option + i numeri che ho scritto?
Qui c’è anche un tutorial ufficiale della Apple https://support.apple.com/it-it/HT201586
In pratica dice di tenere premuto un tasto, quindi ad esempio una a, fin quando non esce un menu speciale da cui scegliere il numero associato al tipo di accento desiderato.
Spero di esserti stato utile! 🙂
Viel Spaß!
Ciao a tutti! Ho apportato un aggiornamento all’articolo e approfondito anche l’aspetto della scrittura su mobile. Per scrivere la umlaut sul telefono basta davvero poco. Scopritelo nell’articolo! Ciao!
io volevo sapere la i maiuscola e la e maiuscola
molto utile