Come salutare in tedesco

Come salutare in tedesco
Tempo di lettura: 2 minuti

Qui di seguito spiegheremo i saluti in tedesco, utili per espletare la propria forma di cortesia. Infatti, anche quando si va in Germania senza sapere una parola in lingua tedesca, un saluto o un ringraziamento sarà sempre molto apprezzato. Qui ci occuperemo dei saluti, mentre in un altro articolo vedremo come ringraziare in tedesco.

I principali saluti in tedesco: salve e Ciao in tedesco

Partiamo dalla parola più comune: ciao o salve. Quando ci si saluta, in tedesco si usa la parola Hallo! Questa vale sia in modo formale per dire “salve”, sia in modo informale per dire “ciao”.

Si usa Hallo quando si incontra qualcuno o si accede in un luogo, ad esempio, in un negozio. Insomma, quando si arriva. E’ un particolare importante, perché mentre in italiano si dice “ciao” anche quando ci si lascia, in tedesco, si usa una parola diversa.

Ne abbiamo parlato anche nell’articolo sul ciao in tedesco.

Prima di continuare, ti consiglio un paio di ottimi libri per studiare il tedesco:

Qui sotto, i libri da noi consigliati per imparare il tedesco:
(DISATTIVA ADBLOCK PER VEDERLI)

Arrivederci in tedesco

Arriviamo quindi al momento in cui ci si lascia tra persone, oppure si esce da un luogo. In tali casi, vi è una sostanziale differenza tra la modalità formale e informale.

Infatti, quando si desidera utilizzare un modo informale, si può usare la parola Tschüss, che significa per l’appunto “ciao, arrivederci”. Di questa parola parleremo in un altro articolo poiché ha una storia interessante. La pronuncia di Tschüss è simile a “ciùùs”.

Tschüss presenta anche delle variazioni tra cui Tschüssy e Tschau (quest’ultimo assomiglia in tutto e per tutto ad un “ciao”).

Se invece si desidera utilizzare un modo più formale, si usa la ben nota Auf Wiedersehen. Letta così sembra più difficile di quanto non sia.  Nella pronuncia di Auf Wiedersehen occorre leggere “ie” pronunciando solo la i. Diventa quindi simile a “Aufvidersen”.

Ovviamente, per una pronuncia corretta, il consiglio è quello di ascoltarla o studiare un po’ la trascrizione fonetica.

Se con la persona o le persone che si salutano c’è la possibilità/desiderio di incontrarsi nuovamente, si può utilizzare anche Bis Bald! Che significa, per l’appunto, a presto!

Buongiorno e Buonasera in tedesco

Per tutta la mattinata, fino a mezzogiorno, per dire buongiorno si può usare Guten Morgen, che significa letteralmente “Buon Mattino”.

Giunto mezzogiorno è più corretto usare Guten Tag, che invece significa proprio “Buon Giorno”.

Per dire buonasera, invece, si usa Guten Abend.

Ne abbiamo parlato anche nell’articolo sul buongiorno in tedesco.

Buonanotte in tedesco

Infine, per dire buonanotte in tedesco si usa Gute Nacht. Notate bene la differenza rispetto ai precedenti saluti. La notte in tedesco è femminile, perciò l’aggettivo che lo precede è declinato al femminile. Non sarà quindi guten bensì gute.

Also, gute Nacht und bis bald! Buona notte e a presto!

 

5/5 - (1 vote)

3 Replies to “Come salutare in tedesco”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.