Prego in tedesco, come si dice?

Come si dice prego in tedesco
Tempo di lettura: 2 minuti

In questo articolo spiegheremo come si dice prego in tedesco e risponderemo a quello relativo a come si dice grazie in tedesco.

Prego in tedesco, traduzione

Nell’articolo relativo al grazie in tedesco, abbiamo visto che si dice danke. Passiamo quindi alla risposta: come si dice prego in tedesco? Per dire prego si usa il termine bitte.

Un aspetto curioso del termine bitte è che deriva dal verbo bitten, che per l’appunto significa anche pregare. Tuttavia, è bene ricordarsi che a parte la risposta al ringraziamento e alle richieste (es. “il conto, per favore” che si traduce “die rechnung, bitte”) il verbo bitten così come beten va sempre utilizzato insieme al soggetto.

Anche in questo caso, così come per danke, si può utilizzare anche la forma bitteschön, che come abbiamo visto in precedenza, è un rafforzativo. Generalmente, lo si usa nel caso in cui chi ha ringraziato ha utilizzato già la forma dankeschön

Attenzione: in tedesco bitte significa anche “per favore” ed è molto importante quando si fanno alcune richieste, come ad esempio quando si ordina a tavola. Ricordatevi di dirlo sempre, quando ordinate qualcosa. Ne riparliamo nell’articolo sull’importanza del bitte in tedesco.

Per imparare tanto altro e in modo semplice e veloce, ecco il corso adatto a tutti!

Corso di Tedesco

Bitteschön e bitte sehr, tanti modi per dire prego

Nell’articolo sul grazie abbiamo visto che oltre a dankeschön si può usare anche danke sehr, in un contesto meno informale, con più “rispetto” e distacco. Allo stesso modo, funziona la forma bitte sehr, che come si può ben capire rappresenta un’altra forma di risposta alternativa a bitteschön, utilizzata in un contesto meno informale e generalmente di risposta a danke sehr.

Si noti bene che in italiano non c’è una traduzione letterale a bitte sehr, poiché non esiste, di fatto, un “prego molto” o “molto prego”.

Di niente o di nulla in tedesco, come si dice?

La forma bitte sehr, in tedesco, può anche significare “di niente” o “di nulla”. A tal proposito, presentiamo qui un’altra possibile traduzione, più letterale: nichts zu danken, che significa per l’appunto niente da ringraziare. 

 

4.5/5 - (2 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.