
In questo articolo spieghiamo la declinazione degli aggettivi in tedesco. Divideremo il discorso in due parti: nella prima parte parleremo della declinazione degli aggettivi al singolare, mentre nella seconda parte di quella al plurale.
Declinazione aggettivi in tedesco al singolare
1. Se un aggettivo ha funzione predicativa non si declina
La prima importante regola è che un aggettivo, se ha funzione predicativa, non va declinato.
Non ricordate cosa significhi “funzione predicativa”? Ripetiamolo qui: c’è funzione predicativa quando il collegamento tra aggettivo e nome avviene attraverso il verbo.
Ecco alcuni esempi:
- Das Zug ist punktlich (tra l’aggettivo “punktlich” e “Zug” vi è il verbo “ist”)
- Mein Fahrrad ist rot
- Die Kinder sind schön
2. Se un aggettivo ha funzione attributiva si declina sempre
L’aggettivo in tedesco va sempre declinato quando ha funzione attributiva.
La funzione attributiva esiste quando il collegamento tra aggettivo e nome avviene in modo diretto.
Tornando agli esempi precedenti, avremo:
- Das punktliche Zug
- Das rote Fahrrad
- Die schöne Kinder
Come si può vedere, abbiamo aggiunto delle -e alla fine degli aggettivi. Questo perché li abbiamo declinati.
TUTTAVIA, non basta solo aggiungere sempre solo una -e. Infatti, davanti ad “ein” si aggiungono le desinenze classiche dei generi, mentre in altri casi si aggiunge -en.
Andiamo quindi scoprire in che modo si declinano gli aggettivi in tedesco con funzione attributiva al singolare.
Dopo DER, DIE, DAS, EINE si aggiunge una -e
Quando un aggettivo (con funzione attributiva) è preceduto dagli articoli der, die, das, eine si aggiunge una -e.
Esempi:
- Der rote Stuhl
- Hast du die kleine Katze gesehen?
- Das alte Auto gehört meinen Eltern
Dopo EIN si aggiunge -er -es
Dopo l’articolo indeterminativo maschile ein (uno), l’aggettivo con funzione attributiva prende -er (per il maschile) oppure -es (per il neutro).
Esempi:
- Ein blauer Stuhl
- Ein blaues Fahrrad
Come si può vedere, per lo stesso aggettivo (blau ovvero blu), per il maschile diventa blauer, mentre per il neutro diventa blaues.
In tutti gli altri casi si aggiunge -en
Per quanto riguarda tutti gli altri casi, all’aggettivo con funzione attributiva si aggiunge -en. Questo vale per maschile, femminile e neutro.
I casi possono essere: den, dem, des, der (dativo femminile), einen, einem, eines, einer ecc.
Esempi:
- Er isst einen guten Nachtisch (dopo einen, articolo indeterminativo maschile al quale è stato applicato il caso accusativo, l’aggettivo con funzione attributiva prende -en)
- Ich gebe der kleinen Katze etwas Katzenfutter (attenzione! Qui “der” non è l’articolo “il” maschile, bensì il caso dativo femminile singolare “alla”, io do al piccolo gatto un po’ di cibo per gatti, perciò non va aggiunta solo una -e, bensì va aggiunto -en. Ricordiamo che in tedesco gatto è femminile.)
- Das Geruch des alten Bücher ist angenehm (des in questo caso è “dei”, genitivo, riferito a Bücher -libri- neutro plurale, perciò anche in questo caso si aggiunge -en)
Declinazione aggettivi in tedesco al plurale
Vediamo ora come si declinano in tedesco gli aggettivi al plurale. C’è qualche regola in più da imparare.
1. Se ha funzione predicativa non si declina mai
Buone notizie! Questa regola è uguale sia per il singolare che per il plurale.
Esempio:
- Die Katzen sind schön (i gatti sono belli, come si può notare, schön resta invariato)
2. Se ha funzione attributiva si declina sempre
Così come per il singolare, anche al plurale l’aggettivo con funzione attributiva si declina sempre.
Vediamo le regole:
- DIE, MEINE, KEINE, ALLE, DIESE: aggiungono -en
(ricordatevi le traduzioni, ovvero i, miei, nessuno, tutti, questi) - Quando c’è il dativo plurale: si aggiunge -en (Ich habe den kleinen Kindern etwas geschenken, io ho regalato qualcosa ai bambini, ai bambini è dativo plurale, perciò si usa den, perciò alla fine si aggiunge -en. E’ facile da ricordare poiché la declinazione dell’articolo nel caso dativo plurale è den). Per ripetere tale argomento, visita la lezione sui casi del tedesco.
- Quando non c’è l’articolo: si aggiunge -e
(Im Park haben wir rote Blumen gesehen, come si può vedere non c’è l’articolo) - Quando c’è il genitivo senza articolo: si aggiunge -er
(Die Türen alter Häuser sind laut, anche qui manca l’articolo e c’è il genitivo, poiché dice “le porte delle vecchie case sono rumorose”. Delle è genitivo plurale, perciò si aggiunge -er. Anche in questo caso è facile da ricordare poiché la declinazione dell’articolo nel caso genitivo plurale è der).
“Das Geruch des altes Bücher”, ma non dovrebbe essere “Das Geruch der alten Bücher”?
Vedo tutto ben spiegato in modo comprensibile per noi italiani, complimenti.
Ho corretto. Das Geruch des alten Bücher ist angenehm.
Grazie!