
In questo articolo vedremo come si costruisce una frase affermativa in tedesco. Sebbene sia diversa dall’italiano e che vi siano alcune regole da ricordare, va evidenziato che si tratta di regole rigide che non cambiano mai. Tra queste, la più famosa è quella riguardante la posizione del verbo coniugato (sempre in seconda!).
Come si costruisce una frase affermativa in tedesco
Innanzitutto, c’è una regola ferrea molto semplice da ricordare: il verbo coniugato va sempre in seconda posizione.
Esempi
- Ich komme zu dir
- Ich trinke Tee
Come si può vedere, il verbo coniugato è in seconda posizione.
L’inversione in tedesco
Nella costruzione della frase affermativa, il soggetto e l’avverbio possono essere scambiati di posizione.
Esempi:
- Ich trinke jetzt einen Tee
- Jetzt trinke ich ein Tee
L’importante, è che il verbo coniugato resti nella seconda posizione. Lo ripeteremo sempre.
Qui sotto, i libri da noi consigliati per imparare il tedesco:(DISATTIVA ADBLOCK PER VEDERLI)
Costruzione con il participio passato
Vediamo ora cosa succede quando nella frase affermativa va inserito il participio passato. Il participio passato si mette sempre in ultima posizione.
Esempio:
- Gestern ist er mit Freunden ins Theater gegangen (ieri è andato al teatro con gli amici)
Notiamo che:
- C’è l’inversione tra soggetto (er) e avverbio (gestern)
- Il verbo coniugato (ist) è in seconda posizione
- Il participio passato (gegangen) è in ultima posizione
Questa regola è anche conosciuta come “Verbklammer” ovvero “pinza del verbo”.
Posizione degli elementi della frase in tedesco
Bene, abbiamo visto cosa fare con il verbo coniugato, come fare l’inversione e dove mettere il participio passato. Vediamo ora dove si trovano gli altri elementi:
- Soggetto: generalmente si trova vicino al verbo
- Pronomi: sempre immediatamente prima o immediatamente dopo il verbo e hanno la precedenza rispetto a tutti gli altri elementi (es. Ich rufe dich an, oppure am Abend rufe ich dich an.).
- Frase secondaria: la prima posizione può essere occupata anche da una frase secondaria introduttiva (es. Wenn du pünktlich bist, kommst du um 9:00 an. Dove “kommst” è il verbo coniugato in seconda posizione). Si noti bene, che la frase secondaria può essere anche molto lunga.
- Aber, Oder: si trovano sempre nella posizione zero
- Verbo coniugato: indovinate in che posizione si trova? Bravissimi, in seconda! Ricordati che si trova in seconda anche nelle domande che iniziano con un pronome (es. Wenn bist du mit freundin ins Theater gegangen?)
Quando, Come, Dove
Generalmente, il quando precede sempre il come. Perciò, quando si costruisce una frase, occorre specificare prima quando l’azione avviene (è avvenuta o avverrà), e successivamente il come. Invece, il dove va generalmente sempre alla fine.
Quindi, per ricapitolare, in ordine:
- Quando
- Come
- Dove
Per ricordarlo, immaginatevi una creatura inesistente, chiamata QUACODO (QUAndo, COme, DOve).