
Dopo aver visto la coniugazione dei verbi in tedesco regolari, vediamo ora come si coniugano i verbi irregolari. Innanzitutto, cosa sono i verbi irregolari? Sono dei verbi che per la coniugazione presentano delle regole particolari.
Ricordatevi che i verbi irregolari sono noti anche come verbi forti, mentre i verbi regolari sono noti anche come verbi deboli.
Ma come fare a capire se un verbo è irregolare? Non si può: occorre saperlo già da prima!
Tranquilli, perché i verbi irregolari non sono tanti, però sono quasi tutti importanti. E’ bene quindi impararli a memoria. Dopo aver visto come coniugare i verbi irregolari, faremo una lista dei verbi irregolari più utilizzati.
Come si coniugano i verbi irregolari in tedesco?
Le regole sono poche ma fondamentali:
- Variano soltanto alla seconda e terza persona singolare
- La e nella radice diventa i o ie
- La a nella radice diventa ä
Cambio della e in ie
Il verbo sprechen (parlare) è irregolare. Dato che nella radice vi è la vocale “e”, verrà coniugato in questo modo:
- ich spreche
- du sprichst
- er/sie/es spricht
- wir sprechen
- ihr sprecht
- sie/Sie sprechen
Cambio della a in ä
Il verbo fahren (guidare) è irregolare e nella radice ha la vocale “a”. Perciò si coniugherà come segue:
- ich fahre
- du fährst
- er/sie/es fährst
- wir fahren
- ihr fahrt
- sie/Sie fahren
Lista dei verbi irregolari più importanti
- brechen: rompere
- empfehlen: consigliare
- essen: mangiare
- fallen: cadere
- geben: dare
- gefallen: piacere
- geschehen: succedere (accadere)
- halten: fermarsi, tenere
- helfen: aiutare
- lassen: lasciare
- laufen: correre
- lesen: leggere
- schlafen: dormire
- schlagen: colpire, battere
- sehen: vedere
- tragen: portare
- treffen: incontrare
- vergessen: dimenticare
- waschen: lavare
Un consiglio: ricordateli prima in italiano. In questo modo, ricorderete meglio quali sono i verbi irregolari del tedesco. Successivamente, imparate la traduzione irregolare a memoria.
In un altro articolo li elencheremo tutti, compresi anche quelli meno importanti.