Ciao in tedesco

Come dire ciao in tedesco, hallo o tschüss
Tempo di lettura: < 1 minuto

Per dire ciao in tedesco si utilizzano principalmente due parole: Hallo e Tschüss. Tra queste tuttavia vi è una piccola ma importante differenza. La prima si usa quando ci si incontra, la seconda quando ci si saluta.

Hallo, un tempo utilizzata solo in ambito informale ed equivaleva al nostro “ciao”. Con gli anni, tuttavia, è diventata sempre più utilizzata anche in ambito formale e  quindi si può entrare in un ufficio dicendo “Hallo” senza dover ripensare dieci volte se si è fatto bene o male.

Quindi, Hallo è diventata anche il Salve in tedesco. Si può utilizzare anche al posto del buongiorno in tedesco.

Passiamo a Tschüss, che oltre a significare “ci vediamo” (informale) vale anche come “arrivederci” (formale). Tuttavia, in un ambito molto formale, è preferibile utilizzare Auf Wiedersehen.

Salve e ciao in tedesco, per tutta la giornata

I due termini che abbiamo appena visto, Hallo e Tschüss, si possono utilizzare lungo tutta la giornata intesa come l’intero arco delle 24 ore.

Tschüssy e Tschau

A volte, potreste incontrare delle variazioni come il prolungamento della “o” in Hallo, oppure l’aggiunta di una “y” in Tschüss, per diventare Tschüssy, un modo per farla diventare ancora più informale e simpatica.

Ancora, potreste sentirvi dire Tschau. Potreste scambiarlo per un “ciao” e pensare che vi stiano salutando in italiano. In realtà, è una ulteriore variazione del saluto Tschüss.

Potrebbe interessarti: come salutare in tedesco.

Stai cercando un libro per imparare il tedesco ma hai paura di sbagliare? Ecco a te un libro economico e  decisamente efficace. Molto meglio se con CD audio.

 

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.