A con Umlaut, come si scrive?

Come scrivere la a con umlaut sulla tastiera italiana
Tempo di lettura: 2 minuti

Per scrivere la a con Umlaut sulla tastiera italiana occorre ricorrere alla combinazione di tasti Alt+132 utilizzando il tastierino numerico e il tasto Alt. Infatti, per ottenere il carattere speciale ‘ä’, occorre tenere premuto il tasto Alt e contemporaneamente digitare sul tastierino numerico il numero 132. Una volta che si è pigiato sul due, basterà rilasciare il tasto Alt per riuscire a visualizzare la a con Umlaut. Dopo che si è pigiato il due, occorre rilasciare il tasto Alt per visualizzare il risultato.

Andiamo ora a vedere meglio come si scrive utilizzando la tastiera italiana e una volta che avrete imparato sarete pronti a scriverla così come nei migliori libri e giornali tedeschi!

Possiamo vedere nella figura qui in basso, i tasti interessati per creazione della a con la Umlaut, come abbiamo visto anche nell’articolo Umlaut sulla tastiera italiana.

Come scrivere la a con umlaut sulla tastiera italiana

Imparare a scrivere la a con umlaut non ti basta? Dai un’occhiata a questo corso molto efficace e divertente.

Corso di Tedesco

Come scrivere la a con umlaut

  1. Tenere premuto il tasto Alt, situato alla sinistra della barra spaziatrice
  2. Digitare la combinazione numerica 132
  3. Rilasciare il tasto Alt

A con umlaut maiuscola

E invece, come si scrive la A maiuscola con la umlaut, ovvero la Ä? Per farlo, occorre effettuare la combinazione di tasti ALT + 142.

Come si pronuncia la a con umlaut

La a con Umlaut si pronuncia come una e. Per pronunciare la ä, ovvero la a con umlaut, si può tenere in mente la parola ‘severi’. Questa infatti si pronuncia come la seconda e di severi, che tecnicamente sarebbe una e aperta e leggermente prolungata.

Ora, dato che in tedesco il dittongo eu si legge ‘oi’, allo stesso modo anche äu si pronuncia ‘oi’.  Quindi, ad esempio, la parola Häuser (case) si pronuncia ‘oisa’. A tal proposito, va ricordato anche che la ‘er’ finale in tedesco si legge come una a breve.

Ricordarsi come scrivere la a con Umlaut

A meno che non si scriva spesso qualche parola in tedesco, difficilmente ci si riesce a ricordare come scrivere la a con Umlaut. A tal proposito, proviamo a cercare un modo per memorizzare correttamente la sequenza numerica.

A tal proposito facciamo notare che i tasti 132 si trovano sulla stessa linea del tastierino numerico, perciò per ricordarsi l’esatta sequenza numerica del codice ASCII, ci si potrebbe semplicemente ricordare che la A è la prima lettera dell’alfabeto, quindi la numero 1. Inoltre, ricordatevi che gli altri due numeri sono sulla stessa linea. Nel peggiore dei casi, scrivete prima 123 anziché 132.

Un altro modo più semplice di recuperare questo dato, è scriverselo su un foglietto da tenere sempre a portata di mano, meglio se un post-it adesivo. Vedrete che in poco tempo non ne avrete più bisogno.

Come si scrive la A con Umlaut sullo smartphone

Fin qui abbiamo visto come scrivere la fatidica a con l’umlaut sulla tastiera italiana. Ma come si scrive sullo smartphone? Tutti noi oggi abbiamo un telefono mobile e lo utilizziamo per fare tutto e soprattutto per chattare. E se dovessimo scrivere qualche parola in tedesco, come faremmo?

Molto semplice: per scrivere la a con Umlaut sullo smartphone basta pigiare più a lungo la a, fin quando non compaiono in sovrimpressione altre a speciali, tra cui la nostra speciale a con umlaut.

E’ un po’ come quando si vuole scrivere la e con l’accento sul telefono. Per farlo, teniamo premuta la e fin quando non compaiono le varie e accentate. Non c’è niente di più semplice. Chissà se un tale metodo avrebbe senso sulla tastiera italiana del desktop. Voi che dite?

5/5 - (1 vote)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.