Parco Nazionale della Foresta Nera

Guida per visitare la Foresta Nera e Beiersbronn
Tempo di lettura: < 1 minuto

La Foresta Nera è un’area montuosa situata nella parte sud-occidentale della Germania. Da tempo è stata dichiarata area protetta, e grazie alla sua natura incontaminata attrae numerosi turisti. La foresta è una delle zone più selvagge dell’area tedesca, dov’è possibile ammirare splendidi paesaggi.

Il parco nazionale della Foresta nera è il più grande parco naturale tedesco, situato nella regione del Baden-Württemberg, si estende per circa 10.000 ettari di terreno. Attraverso il territorio è possibile ammirare le bellezze del bassopiano renano, in contrasto con la catena delle colline e montagne della Foresta Nera.

I visitatori si troveranno immersi tra stupendi boschi e sterminate brughiere montane.

Foresta nera, natura selvaggia

La Foresta Nera possiede un’impronta completamente naturale. Da centinaia di anni infatti, la natura ha potuto progredire e svilupparsi senza il minimo intervento umano. Tutto ciò ha portato alla creazione di un ecosistema particolare all’interno della Foresta, dove flora e fauna possono accrescere in un habitat unico.

Per chi fosse intenzionato ad esplorare le bellezze della Foresta nera, si consiglia di iniziare dall’area di Baiersbronn.

Visite guidate nella Foresta Nera

Per poter entrare a pieno nella storia e nell’ambiente di questo magnifico territorio, è possibile partecipare a visite guidate e manifestazioni lungo i numerosi percorsi presenti. Chi intende scoprire di più su questo magnifico ecosistema, può prender parte ad uno dei tour con i guardaparco sul sentiero di Lotario o ad un’escursione verso le cascate di ognissananti.

Escursioni, rafting e mountaincart nella Foresta Nera

Per i più sportivi invece, è possibile seguire i percorsi segnati facendo lunghe camminate o escursioni in bicicletta lungo la pista ciclabile panoramica della foresta. Chi volesse un’avventura più esaltante, può provare a fare rafting sul fiume Murg, o fare mountaincart presso Baiersbronn.

5/5 - (1 vote)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.