
Il lago di Costanza è famoso per essere il terzo lago più grande del centro Europa. Al confine con Austria e Svizzera, da sempre rappresenta un’importante meta turistica tedesca. La sua attrattiva principale è sicuramente l’isola floreale di Mainau, dove è possibile osservare una vegetazione molto ricca.
Giardini e farfalle
Oltre ai giardini, particolarmente curati, vi si trova una serra tropicale con moltissime specie di farfalle. L’isola appartiene ad una fondazione che fa a capo alla famiglia Bernadotte, casata reale svedese.
Isola di Reichenau
Sul lago di Costanza è possibile visitare l’isola monastica di Reichenau, la quale documenta l’importante ruolo religioso e culturale svolto dalla grande abbazia benedettina presente nell’area. Grazie alla stessa abbazia e alle caratteristiche chiese romane presenti, l’isola è stata inserita nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 2001.
Ulteruhldingen e Castello di Meersburg
Un altro sito caratteristico è il museo all’aria aperta delle palafitte preistoriche nel sito di Unteruhldingen. Le 23 abitazioni ricostruite immergono i visitatori nel mondo dell’età del bronzo e del Neolitico. Non troppo distante dal sito di Unteruhldingen, possiamo osservare il Castello di Meersburg.
Attualmente rappresenta il più antico castello tedesco con funzione di residenza privata. La vista sul lago di Costanza è unica nel suo genere, mentre le sale interne al castello immergono i visitatori in una suggestiva era passata.
Il Porto di Lindau
Ultimo, ma non meno importante, è possibile osservare la famosa entrata del porto di Lindau con la statua del leone bavarese e il faro bianco, accompagnati dal panorama mozzafiato delle Alpi e del Lago di Costanza.
ci piiaaaascceee