La Strada Romantica

Una tappa della via Romantica in Germania
Tempo di lettura: < 1 minuto

La Strada Romantica accompagna i turisti in un viaggio di 400 km nel cuore della Germania. Dal paesino di Würzburg a Füssen in Algovia questo percorso vi porterà nella natura e nella cultura tipica tedesca. Lungo la strada potrete ammirare sontuose residenze e case a graticcio medievali, osservando e immaginando come si svolgeva la vita quotidiana centinaia di anni fa.

Un passaparola mondiale

Da sessant’anni la Strada Romantica attira turisti da ogni parte del mondo, mischiando arte, sport e festività locali in un unico viaggio. La strada è percorribile sia a piedi che in bici, e vi farà costeggiare paesaggi molto differenti tra loro. Dalle aree vinicole della Franconia alle cime alpine, l’itinerario tocca la graziosa valle del Tauber, il cratere meteoritico di Nördlingen, la pittoresca piana di Lechfeld, la splendida regione prealpina del Pfaffenwinkel con la chiesa Wieskirche e raggiunge infine gli incantevoli castelli circondati dai 4 laghi della riserva naturale Ammergebirge.

Il romanticismo artistico

Lungo la Strada Romantica potrete vivere la vera essenza del Romanticismo. L’insieme di storia e cultura che questo percorso offre è veramente sensazionale, grazie alle sue meraviglie riesce a riportare i viaggiatori in un tempo passato. Artisti medievali come B. Neumann, T. Riemenschneider e C. Spitzweg accompagnano l’itinerario.

Itinerario enogastronomico della Strada Romantica

Quando si parla di cultura tedesca, non si può non pensare ai vari festival locali. Dalla primavera all’autunno infatti, le feste e le rievocazioni storiche si susseguono freneticamente, offrendo una gran quantità di piatti tipici, vino e birra per soddisfare ogni palato. Il percorso è lungo e non per forza è da percorrere nel suo intero, ma il fascino della cultura, dell’arte e delle tradizioni locali attraggono da sempre turisti da ogni parte del mondo.

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.