La Roccia di Lorelei

La roccia di Lorelei
Tempo di lettura: < 1 minuto

Diventata famosa grazie ad una canzone e avvolta nella leggenda, la roccia di Lorelei è una scogliera di ardesia alta ben 194 metri, la quale sovrasta il punto più stretto del Reno nei pressi di St. Goarshausen.

La leggendaria storia di Lorelei rese famosa questa roccia. Il mito narra di una bellissima ma malinconica sirena che si sedeva sulla roccia e cantava mentre si pettinava i capelli dorati. La sua bellezza e la dolcezza delle sue canzoni distrassero i marinai, che trascinati dalle forti correnti, lasciarono schiantare le proprie navi contro le rocce.

Attualmente la scogliera è una meta turistica per i visitatori di tutto il mondo, nel centro visitatori, una mostra interattiva spiega la natura della leggenda e da ulteriori informazioni sulla regione circostante. Nel 2002 infatti, l’Alta Valle del Medio Reno è diventata patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.