
Visibili da lontano, le alte torri del romantico castello di Wernigerode dominano la cittadina a nord delle montagne dell’Harz. La stessa città di Wernigerode infatti nasconde numerosi punti d’interesse dietro ogni suo angolo, specialmente nel centro storico restaurato con le sue case con pannelli di legno colorato.
Breve storia del Castello di Wernigerode
Eretto inizialmente come una fortezza, distrutto durante la Guerra dei Trent’anni, e ricostruito successivamente come residenza reale: il castello di Wernigerode nella regione di Harz ha una storia movimentata che culmina in una favolosa conversione alla fine del XIX secolo. I visitatori si sentono trasportati indietro nel tempo in un tour attraverso le 40 camere parzialmente arredate come in origine, mentre i parchi circostanti sono perfetti per una passeggiata.
La città vecchia, colorata e curiosa
Le cose sono leggermente meno maestose ma decisamente più colorate nella città vecchia. Il municipio, uno dei più belli di tutta Europa, la Wonky House, quasi strabiliante come la Torre di Pisa, la casa più piccola con il suo piccolo museo, sono solo tre dei tesori che renderanno indimenticabile una passeggiata tra i vicoli della città. Lo stesso discorso vale per chi vuole viaggiare sui treni a vapore a scartamento ridotto di Harz e ammirare il parco faunistico sotto il castello.
Il parco vacanze Hasseröder e il Sentiero del Pianeta confermano che l’intera Wernigerode è un’esperienza unica tutta da vivere.
È possibile informarsi dal box informazioni per turisti per poter partecipare a visite speciali, ad esempio, con un interprete di lingua dei segni.