
In questa seconda lezione sugli articoli parliamo dell’articolo indeterminativo in tedesco, che segue a quella sull’articolo determinativo. Anche in questo caso, il consiglio è quello di imparare i sostantivi sempre con il proprio articolo, al fine di ricordarne il genere.
Pronti? Via!
Cosa è l’articolo indeterminativo?
L’articolo indeterminativo, in tedesco der unbestimmte Artikel, è un elemento che serve a indicare un nome generico. Quindi, per indicare un nome che rappresenti un elemento non specifico o un membro di un gruppo. Ad esempio “un cane”, “un impiegato”, “un quadro” ecc.
Come si usa l’articolo indeterminativo in tedesco?
L’articolo indeterminativo in tedesco varia a seconda di questi fattori:
- Genere: maschile, femminile, neutro
- Numero: singolare e plurale (solo per la forma negativa)
- Caso: nominativo, accusativo, dativo, genitivo
Un attimo! “Forma negativa”: ma che significa? Sebbene non ci sia un plurale dell’articolo indeterminativo, in tedesco tuttavia è possibile dire l’equivalente di “nessuno” o “alcuno” usando kein e le sue declinazioni e utilizzare questo termine anche per il plurale. Lo vediamo meglio qui di seguito.
Vediamo quindi come si declina l’articolo indeterminativo a seconda del caso in tedesco. Prima di continuare, vi consiglio qualche libro di tedesco:
Qui sotto, i libri da noi consigliati per imparare il tedesco:(DISATTIVA ADBLOCK PER VEDERLI)
Maschile singolare
Partiamo con le declinazioni dell’articolo indeterminativo maschile singolare.
- Nominativo – ein (un, uno)
- Accusativo – einen (un, uno)
- Dativo – einem (a un, a uno)
- Genitivo – eines (di un, di uno)
Femminile singolare
Proseguiamo con le declinazioni dell’articolo indeterminativo femminile singolare.
- Nominativo – eine (una)
- Accusativo – eine (una)
- Dativo – einer (a una)
- Genitivo – einer (di una)
Neutro singolare
Terminiamo con le declinazioni dell’articolo indeterminativo neutro singolare.
- Nominativo – ein (un, uno)
- Accusativo – ein (un, uno)
- Dativo – einem (a un, a uno)
- Genitivo – eines (di un, di uno)
Forma negativa
Come abbiamo detto, il plurale degli articoli indeterminativi non esistono. Tuttavia, esiste una forma speciale quale la forma negativa, per la quale c’è anche il plurale.
Per usarla, basta aggiungere la k all’articolo indeterminativo declinato in base al caso.
Così avremo, per il maschile singolare:
- Nominativo – ein (un, uno), kein (nessuno, alcuno)
- Accusativo – einen (un, uno), keinen (nessuno, alcuno)
- Dativo – einem (a un, a uno), keinem (a nessuno, ad alcuno)
- Genitivo – eines (di un, di uno) keines (di nessuno, di alcuno)
Per il femminile singolare:
- Nominativo – eine (una), keine (nessuna, alcuna)
- Accusativo – eine (una), keine (nessuna, alcuna)
- Dativo – einer (a una), keiner (a nessuna, ad alcuna)
- Genitivo – einer (di una) keiner (di nessuna, di alcuna)
Per il neutro singolare:
- Nominativo – ein (un, uno), kein (nessuno, alcuno)
- Accusativo – ein (un, uno), kein (nessuno, alcuno)
- Dativo – einem (a un, a uno), keinem (a nessuno, ad alcuno)
- Genitivo – eines (di un, di uno) keines (di nessuno, di alcuno)
Plurale (soltanto per la forma negativa)
Attenti a quanto segue:
- Nominativo – keine
- Accusativo – keine
- Dativo – keinen
- Genitivo – keiner
Ad esempio, si può dire “Ich habe keine Autos” che letteralmente significa “io non ho automobili”. Le altre declinazioni si utilizzano in base al caso.
Regole importanti:
Tenete sempre bene a mente, per imparare bene il tedesco, che:
- L’articolo indeterminativo precede sempre il nome a cui fa riferimento
- L’articolo indeterminativo non si usa quando ha significato partitivo (in tedesco, generalmente, per dire “mangio della marmellata” si dice “mangio marmellata”