
In questa lezione sugli articoli in tedesco parleremo dell’articolo determinativo in tedesco. Non è semplicissimo, poiché la presenza del caso richiede un po’ di tempo per poter essere assimilata, ma ripetendo la lettura di questo articolo più volte, con calma, riuscirai a farci l’abitudine e usarlo in modo corretto. Ti consiglio di imparare i sostantivi insieme al loro articolo poiché la maggior parte di loro non si può dedurre dal sostantivo e purtroppo non sono uguali a quelli italiani. Oltre a questo articolo, ti consigliamo anche la lezione sull’articolo indeterminativo in tedesco.
Pronto? Partiamo!
Cosa è l’articolo determinativo?
L’articolo determinativo, in tedesco der bestimmte Artikel, è un elemento con cui si determina e precisa un nome e che ne identifica il genere.
Come si usa l’articolo determinativo in tedesco?
L’articolo determinativo in tedesco varia a seconda di questi fattori:
- Genere: maschile, femminile, neutro
- Numero: singolare, plurale
- Caso: nominativo, accusativo, dativo, genitivo
Prima di continuare, alcuni libri di tedesco che possono aiutarti ad imparare:
Qui sotto, i libri da noi consigliati per imparare il tedesco:(DISATTIVA ADBLOCK PER VEDERLI)
Maschile singolare
Partiamo dal maschile. L’articolo determinativo maschile in tedesco è identificato dall’articolo der che viene declinato come segue:
- Nominativo – der (il, lo)
- Accusativo – den (il, lo)
- Dativo – dem (al, allo)
- Genitivo – des (del, dello)
Esempio: der Mann, l’uomo (nominativo). Per dire all’uomo (dativo) si usa dem Mann. Per dire dell’uomo (genitivo) si usa des Mannes. Per ora, focalizziamoci sull’articolo, mentre della declinazione del sostantivo ne parliamo in un’apposita lezione.
Femminile singolare
Gli articoli femminili in tedesco si identificano con l’articolo die, che viene declinato come segue:
- Nominativo – die (la)
- Accusativo – die (la)
- Dativo – der (alla)
- Genitivo – der (della)
Esempio: die Frau, la donna (nominativo). Alla donna (dativo) si traduce der Frau. Per dire “della donna” (genitivo) si usa allo stesso modo der Frau. Per ora, concentriamoci sull’articolo, mentre della declinazione del sostantivo ne parliamo in un’apposita lezione.
Neutro singolare
Gli articoli neutri in tedesco, che in italiano appartengono al genere maschile o femminile a seconda del sostantivo in questione, vengono identificati con das, che viene declinato così:
- Nominativo – das
- Accusativo – das
- Dativo – dem
- Genitivo – des
Esempio: das Haus, la casa (nominativo). Per dire alla casa si usa dem Haus (dativo). Della casa si traduce des Hauses (genitivo). Anche in questo caso, ripeto, focalizziamoci sull’articolo: della declinazione del sostantivo ne parliamo in un’apposita lezione.
Plurale
Gli articoli al plurale in tedesco, a prescindere dal genere, partono dal die, che viene declinato in questo modo:
- Nominativo – die (i, gli, le)
- Accusativo – die (i , gli, le)
- Dativo – den (ai, agli, alle)
- Genitivo – der (dei, degli, delle)
Esempio: die Kinder, i bambini (nominativo). Per dire “ai bambini” si usa den Kindern. Invece “dei bambini” si traduce der Kinder. Idem come sopra, si badi all’articolo e non alla declinazione del sostantivo.
Come si può notare, il caso in tedesco è decisamente importante e varia gli articoli a seconda del contesto in cui si utilizzano.
Nominativo e accusativo (che abbiamo tralasciato)
E’ vero, anche in italiano si dice “allo, dello”, ma che differenza c’è tra nominativo e l’accusativo? Perché ad in italiano si dice semplicemente “il” mentre in tedesco occorre specificare con un articolo diverso “il” a seconda che sia al nominativo o all’accusativo?
Proprio per questo, è importante la lezione riguardante la differenza tra nominativo e accusativo in tedesco.
Vuoi un ottimo libro di tedesco per imparare la grammatica del tedesco? Te lo mostro qui sotto (sempre se ci hai escluso dal blocco di adblock!)