
Treviri è la più antica città tedesca e perciò rappresenta un vero e proprio simbolo della storia del paese. Fondata nel 16 a.C. sotto il nome di Augusta Treverorum, la città racchiude edifici storici di grande importanza, chiese largamente decorate e incantevoli siti romani.
La città, da millenni punto nevralgico di storia e bellezza, attira turisti da ogni parte del mondo. La forte impronta romana, le numerose opere d’arte e le architetture di rilievo, attirano chiunque sia in cerca di una tappa culturale. La città infatti, è stata da sempre plasmata dalle mani di imperatori, vescovi e principi elettori, che ne hanno lasciato una forte impronta personale nel corso dei tempi.
Cosa visitare a Treviri
Treviri presenta numerosissimi edifici che non si può fare a meno di visitare, come l’anfiteatro romano, originariamente capace di accogliere più di 20.000 persone, le terme imperiali e la basilica di Costantino. Il cuore della città mostra la propria fortissima influenza romana, senza dimenticare le bellezze del ponte romano, delle terme di Santa Barbara e della Porta Nigra, il simbolo di Treviri costruita 1.800 anni fa.
La chiesa del duomo della città fu costruita 1.700 anni fa, questo la rende la più antica chiesa di tutta la Germania, e da sempre punto di incontro della comunità cristiana.
La cattedrale e la chiesa di Nostra Signora, collegate da un chiostro, creano un complesso unico nel suo genere riunendo elementi romani, salici, romanici, gotici e barocchi.
La statua di Marx donata dai cinesi
Il governo cinese ha donato alla città di Treviri una statua di Karl Marx alta 5 metri e mezzo. A Treviri è possibile ritrovare il volto di Karl Marx un po’ dappertutto, persino su deliziosi biscotti in vendita in pasticceria.