
Rostock, situata all’estremo nord-est della Germania, è la capitale dello stato federato Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Essendo situata sulla costa, lega le caratteristiche di una città portuale del nord Europa a quelle presenti nel patrimonio architettonico tedesco, tra cui esempi di Gotico baltico. Anche Rostock, così come Wismar, faceva parte della cosiddetta Lega Anseatica, di cui facevano parte le città portuali più importanti affacciate sul Baltico.
Ancora oggi, il porto di Rostock è tra i più importanti tra quelli tedeschi, per il trasporto di merci e di passeggeri. Da qui infatti partono la maggior parte delle crociere in Germania.
Oltre ad essere una città “portuale”, è anche una città “universitaria”, poiché così come il porto, anche l’Università di Rostock rappresenta una colonna portante della città, soprattutto in termini economici e di lavoro.
Qualche piatto tipico | Fischsuppe, Warnemünder Heringssalat, Rostocker Fischtopf, Rostocker Labskaus, Rostocker Rauchwurst, Mecklenburger Rippenbraten |
Birra tipica | Rostocker in diverse varianti, Mahn & Ohlerich |
Temperatura estiva (media) | minima 12°c, massima 19°c |
Territorio | Sulla costa del Mar Baltico |
Prenota un volo per Rostock | Cerca un volo economico per Rostock |
DEPOSITA IL TUO BAGAGLIO! | Metti in cassaforte il tuo bagaglio e gira per la città |
Prenota un FLIXBUS per Rostock | Cerca un bus economico per Rostock |
Prenota un alloggio a Rostock | Cerca e prenota ora |
Noleggia un’auto a Rostock | Prenota un’auto a Rostock |
Prenota un TAXI a Rostock | Consulta i prezzi |

Cosa vedere a Rostock
Se vi troverete a Rostock per pochi giorni o di passaggio, vi sono alcune cose che fareste bene a non perdervi. A meno che non viaggiate appositamente per “perdervi”, che non è comunque mai tanto male!
Ad ogni modo vi basterà sfruttare i suoi numerosi ed efficienti mezzi di trasporto pubblici per visitare alcune delle sue principali “attrazioni” in poche ore.
Innanzitutto, essendo una delle poche città portuali della Germania, non perdete l’occasione di fare una passeggiata lungo il mare, soprattutto dai punti più panoramici. Vi sembrerà piuttosto strano il contrasto tra il mare e un’architettura molto “tedesca”.

Godetevi una passeggiata sulla Kröperliner Straße, una delle strade più importanti della parte sud della città, riconoscibile dai suoi coloratissimi palazzi. Qui potrete godervi anche un po’ di shopping e qualche buon ristorante.

Se vi piacciono i colori applicati all’architettura tipica, immersi in un contesto rilassante ottimo per una passeggiata spensierata, fate anche due passi tra le case di Alexandrinenstrasse, nel quartiere di Warnemünde.

Sempre nel quartiere Warnemünde troverete porticcioli con tanti ristorantini.

E persino una grande spiaggia. Non ve l’aspettavate, vero? Solo che l’acqua è un po’ freddina…

Sempre restando in zona mare, c’è il faro di Warnemünde, piuttosto bello d’estate, ma sicuramente più accattivante d’inverno ricoperto di neve. Questo fa coppia con uno dei ristoranti più noti della città, il Teepott, riconoscibile dalla sua forma architettonica, ideata dall’architetto Erich Kaufmann, lo stesso autore del palazzo con i medaglioni (di Reinhard Dietrich) sulla Kröpeliner Straße.

Come Arrivare a Rostock
Per arrivare a Rostock dall’Italia non vi sono praticamente mai voli diretti. Vi è solitamente uno scalo, a Monaco di Baviera, diretto poi verso l’aeroporto di Laage-Rostock, distante 30 km dalla città.
Dall’aeroporto vi sono navette che poi portano verso il centro cittadino.
Ristoranti a Rostock
Utilizzando questa mappa potete trovare i ristoranti a Rostock più vicini al vostro albergo o alla vostra posizione. Altrimenti, ve ne consigliamo qualcuno appena sotto.
Ecco alcuni ristoranti di Rostock che potrebbero interessarvi:
- Block House Rostock
- Twee Linden
- Borwin Hafenrestaurant
- Zum alten Fritz
- Hummerkorb
- Zum Stromer
- Seekiste zur Krim
- La Villa
Tra i piatti tipici che vi consigliamo di provare includiamo la Fischsuppe, Warnemünder Heringssalat, Rostocker Fischtopf, Rostocker Labskaus, Rostocker Rauchwurst, Mecklenburger Rippenbraten.
Dove dormire a Rostock
Per cercare un hotel, un albergo, un B&B o un appartamento per dormire a Rostock potete utilizzare il seguente modulo di ricerca.
Come muoversi a Rostock
Per muoversi agevolmente a Rostock si possono utilizzare i mezzi pubblici: metro, metro di superficie (S-bahn) bus, tram. La metropolitana è perfetta per ogni tipo di spostamento e i suoi treni sono molto frequenti. Lo stesso si può dire per le linee bus e tram.
Itinerari di viaggio con Rostock
Per la sua posizione, un viaggio a Rostock potrebbe includere altre città, nell’ottica di un viaggio nella Germania del nord e sulle coste del Baltico in generale.
In un itinerario di viaggio si potrebbero aggiungere infatti Wismar (60 km), Lubecca (120 km), Stralsund (80 km).
Da qui partono traghetti per Trellerborg (Svezia) e Geldser (Danimarca).
L’università di Rostock
L’Università di Rostock, fondata nel 1419, è tra le più antiche università tedesche. Conta mediamente circa 14 mila studenti, 3000 impiegati di cui 300 professori. Il suo motto è Traditio ed Innovatio (Tradizione e Innovazione).
Si tratta di una università completa, poiché comprendente un ampio programma di studi. E’ di eccellente livello soprattutto per quel che riguarda le aree tecnologiche d’avanguardia tra cui biotecnologia, medicina, nanotecnologie, fotonica.
All’interno della stessa università hanno preso vita realtà imprenditoriali che sfruttano l’ambiente universitario per fare rete. Per questo specifico aspetto si tratta di un istituto assolutamente un modello da imitare.
Prenotare un Taxi a Rostock
Per prenotare un taxi a Rostock potete utilizzare il seguente modulo di prenotazione online.