Monaco di Baviera

Panorama di Monaco di Baviera
Tempo di lettura: 6 minuti

Se state programmando un viaggio a Monaco o semplicemente valutando tale ipotesi, in questo articolo potrete farvi un’idea di cosa offra questa città, nella Germania del Sud e al centro d’Europa.

Monaco di Baviera o München,  è la capitale dello stato federato della Baviera. E’ una delle città più importanti della Germania e in assoluto tra le maggiormente apprezzate e visitate. Bella da visitare e anche da vivere, dato che Monaco figura al quarto posto tra le prime venti città al mondo per qualità della vita. Quando si pensa a Monaco, vengono in mente principalmente tre cose: la squadra del Bayern Monaco, l’Oktoberfest e il castello di Neuschwanstein. In realtà, quest’ultimo si trova a oltre 100 km di distanza da Monaco, perciò andrebbe considerato più in ottica di viaggio in Baviera, più che in una visita alla città.

Ad ogni modo, oltre a questi tre “ingredienti”, Monaco di Baviera presenta tante altre attrazioni turistiche e monumenti d’interesse, che vi presentiamo brevemente in questo articolo. Buona lettura!

Qualche piatto tipico Bauernschmaus mit Sauerkraut, Semmelknödel, Bretzel, Spätzle
Birra tipica Hoftbräu, Augustiner Keller, Paulaner, Spaten, Löwnbräu,Hacker-Pschorr
Dolce tipico Knödel dolce
Temperatura estiva (media) minima 11°c, massima 22°c
Territorio Circondata da boschi e laghi, attraversata dal fiume Isar.
Prenota un FLIXBUS per Monaco Cerca un bus economico per Monaco
Prenota un volo per Monaco Cerca un volo economico per Monaco
DEPOSITA IL TUO BAGAGLIO! Metti in cassaforte il tuo bagaglio e gira per la città
Prenota un alloggio a Monaco Cerca un alloggio
Noleggia un’auto a Monaco Prenota qui un’auto
Prenota un TAXI a Monaco Consulta i prezzi

Edifici, palazzi e castelli di Monaco di Baviera

Imponente è il Neues Rathaus, ovvero il Nuovo Municipio. Si trova nella bellissima piazza principale di Monaco, la Marienplatz. In stile neogotico, presenta un’alta torre con il famoso Rathaus-Glockenspiel, l’orologio carillon con delle figure animate che rappresenta il simbolo della città.

La Neues Rathaus, il municipio di Monaco, si trova in Marienplatz
La Neues Rathaus in Marienplatz (Foto di Chris 73 / Wikimedia Commons)

A 10 minuti di cammino si trova la Residenz, un grande palazzo che fu per l’appunto la residenza dei duchi e dei re della Baviera. Costruita nel XVI secolo, presenta al suo interno diversi musei tra cui quello attinente allo stesso castello (Residenzmuseum) che include anche uno dei musei di decorazione di interni più importanti in Europa. Un altro museo al suo interno è quello con la Collezione della Zecca di Stato, con numismatica e sfragistica. Al suo interno, anche un teatro in pregevole stile rococò.

La Hofbräuhaus è la più antica birreria del mondo, oltre che probabilmente la più famosa, dato che Monaco di Baviera rappresenta la capitale del mondo della birra. Questa birreria è stata fondata nel 1589. Se vi interessano le fabbriche di birra, nel vostro viaggio a Monaco potrebbe interessarvi l’itinerario delle birrerie storiche di Monaco.

Il Nationaltheater, sito nella Max-Joseph-Platz, è un celebre teatro nazionale in cui hanno visto la loro “prima” numerose opere del celebre compositore tedesco Richard Wagner. Si tratta di un teatro dell’opera molto importante a livello internazionale.  Lo stile architettonico dell’edificio è di tipo neoclassico.

Anche all’interno della città vi è un castello. Il castello di Nymphenburg è stata la residenza estiva dei Wittelsbach, una famiglia di regnanti della Baviera. Presenta un grande parco ed è in stile architettonico barocco. E’ considerato tra le più belle residenze reali in Europa.

Il tempio di apollo all'interno del parco del castello di Nymphenburg
Il tempio di apollo all’interno del giardino del castello di Nymphenburg (Foto di Matze Ott, Flickr)

A proposito di architettura barocca, anche l’Italia ha dato il suo contributo, con Enrico Zuccalli alla fine del XVII secolo. Egli infatti costruì il Palais Porcia per la famiglia Fugger. I suoi interni vennero affidati invece al grande maestro François Cuvilliés il vecchio, architetto le cui opere includono una meravigliosa palazzina di caccia all’interno del castello di Nymphenburg (Amalienburg), il teatro all’interno della Residenz, la facciata della chiesa di San Gaetano (Theatinerkirche), il Palais Holnstein. Tutti a Monaco di Baviera.

Altri due grandi palazzi in stile rococò a Monaco di Baviera sono il Palais Holnstein e il Palais Preysing.

In tutt’altro stile, invece, il Führerbau, il palazzo sede di rappresentanza di Hitler durante il regime nazista.

Per finire, un salto nel tempo fino al medioevo. Sebbene la cinta muraria medievale sia stata demolita, sono ancora visitabili tre porte: Isartor (Isartorplatz), Sendlinger Tor (Sandlinger-Tor-Platz), Karlstor (da Neuhauser Strasse che sfocia nella Karlsplatz).

Oktoberfest

Non si può parlare di Monaco di Baviera senza citare l’Oktoberfest, a cui abbiamo dedicato un articolo a parte. Si tratta di uno degli eventi più famosi al mondo e di certo la più grande attrazione di Monaco. Ogni anno, solitamente nel mese di settembre (nonostante  il nome, che invece richiama la data della prima festa), milioni di persone di tutto il mondo si riversano nelle piazze e nelle birrerie della città, che per l’occasione diventa quasi “un’unica birreria”.

L’Oktoberfest è una tradizione che si svolge ormai da lungo tempo (dal 12 ottobre del 1810) in onore del matrimonio tra il principe Ludovico e la principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen.

Cosa vedere a Monaco di Baviera: i parchi

Basta guardare dall’alto la città di Monaco per accorgersi di quanto verde la circondi e la “invada”. A Monaco sono presenti numerosi parchi tra cui il più apprezzato è senza dubbio l’Englischer Garten (Giardino Inglese), uno dei più grandi parchi del mondo. In questo parco ci si può persino fare il bagno nei corsi d’acqua che lo percorrono, andare a cavallo e persino praticare il surf (grazie a delle strutture artificiali). All’interno dell’Englischer Garten vi sono anche vari Biergarten, in cui rilassarsi al fresco per una birra. In un viaggio a Monaco non può mancare una visita al Giardino Inglese!

I surfer nell’Englischer Garten di Monaco. (Foto di Richardelainechambers)

Altri due parchi di Monaco molto piacevoli sono l’Olympiapark, il Weskpark e l’Ostpark (che si trova a Perlach-Ramersdorf). A questi si aggiungono gli spazi verdi dei castelli di Nymphenburg e Schleißheim, il parco di Hofgarten (il più antico della città) vicino alla Residenz, al cui interno potrete trovare anche dei cervi (un animale simbolo che ricorre spesso in Germania).

A proposito di spazi naturali ba menzionato il Tierpark Hellabrunn, lo zoo di Monaco, situato a sud, vicino l’isola Flaucher nel Isar.

Le piazze di Monaco di Baviera

Le piazze da visitare che non possono mancare in un viaggio a Monaco di Baviera sono Marienplatz, Karlsplatz, Odeonplatz e Königsplatz.

Marienplatz è la piazza più importante di Monaco, situata al centro della città ed è circondata da edifici importanti tra cui la Neues Rathaus e la Altes Rathaus (il nuovo e vecchio municipio), la chiesa di Sankt Peter (San Pietro). Il nome della piazza (Marien, ovvero Maria) è dedicato alla Madonna e alla colonna barocca della Vergine situata proprio al centro della piazza.

Karlsplatz invece prende il suo nome dalla porta medievale della città, una delle tre rimaste dopo l’abbattimento della cinta muraria medievale. In Karlsplatz è possibile ammirare dal Justizpalast, ovvero il Palazzo di Giustizia, dalla grandezze imponente e dalla bellezza insolita. Ammirevole soprattutto l’atrio interno, in cui nel 1943 ebbe il processo agli studenti della Rosa Bianca (Weiße Rose). Proprio la sala del processo è diventata un museo, visitabile e di grande interesse storico e umano.

Odeonsplatz è una piazza molto grande, monumentale e frequentata. Domina su tutto la chiesa Theatinekirche, con la sua grane cupola. Su questa piazza affacciano anche un lato della Residenz e la Feldherrnhalle, ovvero la “Loggia dei Marescialli”, costruita sullo stile della Loggia della Signoria di Firenze.

Königsplatz, ovvero la piazza del Re (König), fu un’auto-dedica di Ludovico I di Baviera. E’ una piazza molto ampia in cui si affacciano bellissimi edifici tra cui il Glyptothek (riconoscibile dalle colonne in ordine ionico). Altri edifici da ammirare in questa piazza sono il Propyläen (riconoscibile dalle colonne in ordine dorico). In questa piazza si può trovare anche il palazzo dell’Ausstellungsgebäude che ospita il museo di storia antica. Nell’area circostante Königsplatz vi si possono trovare altri musei di cui parliamo nel prossimo paragrafo.

L'Antikensammlung in Köenigsplatz
Antikensammlung in Köenigsplatz (Foto di Rufus46)

Musei a Monaco di Baviera

Da non perdere è il Deutsches Museum, il più grande museo al mondo di scienza e tecnologia.

I musei a Monaco di Baviera si trovano soprattutto nel Kustareal, un’area all’interno del quartiere Maxvorstadt. Qui troviamo infatti la Alte Pnakothek, la Neue Pinakothek e la Pinakothek der Moderne.

Nella già menzionata Königsplatz è invece possibile visitare i musei di arte antica greca e romana presenti nella Staatliche Antikensammlungen e nella Glyptothek.

Chiese barocche e rococò

Monaco di Baviera presenta diverse e imponenti chiese.

La Frauenkirche si impone con la sua grandezza su tutta la città (come si può vedere dalla copertina di questo articolo). Presenta due torri gemelle sopravvissute alla guerra e alte 99 metri. Questi 99 metri rappresentano allo stesso tempo il limite di altezza nella costruzione dei nuovi edifici del centro storico. Ciò fu confermato in un referendum cittadino tenutosi nel 2004.

La Theatinekirche (basilica di San Gaetano dei Teatini), è stata costruita secondo lo stile barocco italiano.

La Michaelskirche, ricostruita totalmente dopo la seconda guerra mondiale esattamente com’era in precedenza. SI tratta della chiesa in stile rinascimentale più grande a nord delle Alpi.

Ristoranti a Monaco di Baviera

Con la seguente mappa potete navigare in cerca di un ristorante a Monaco di Baviera e prenotare o semplicemente raggiungere quello che più vi ispira.

Dormire a Monaco di Baviera

Se cercate un hotel a Monaco, così come un B&B o un appartamento, potete utilizzare il seguente modulo.



Booking.com

Giornali di Monaco di Baviera

A Monaco di Baviera si trovano le sedi di due giornali tedeschi quali  il Süddeutsche Zeitung di categoria nazionale e l’Abendzeitung di tipo regionale.

Prenotare un Taxi a Monaco di Baviera

Per prenotare un taxi a Monaco potete utilizzare il seguente modulo di prenotazione online.

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.