Il monastero di Maulbronn

Il monastero di Maulbronn
Tempo di lettura: 2 minuti

Il monastero di Maulbronn è un complesso monastico situato nei pressi della cittadina tedesca di Maulbronn, nella regione del Baden-Württemberg, e costituito da un’ antica abbazia cistercense conservata pressoché intatta. Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1993, l’abbazia a nord delle alpi rappresenta una delle vere rappresentazioni dell’architettura medievale in tutto il suo splendore. Il complesso è infatti stato costruito interamente, ed è ancora in buono stato. All’interno del monastero è possibile ammirare i luoghi in cui vivevano e lavoravano i monaci cistercensi nel tardo medioevo.

Oggi come allora

Ancora oggi è possibile osservare gli imponenti edifici commerciali e residenziali che circondano il cortile del monastero, oltre alle torri ed al muro di difesa. Il chiostro, il refettorio e l’ingresso rinominato “paradiso”, sono tutt’oggi gli originali costruiti nel 1220.

La costruzione del monastero di Maulbronn

La costruzione del monastero iniziò nel 1147, e la basilica con le sue tre navate, fu inaugurata già nel 1178. Il coro del XV secolo possiede ben 92 stalli. L’intera struttura del complesso, fu costruita con mezzi all’avanguardia per l’epoca, come testimoniano anche l’economato con le vicine superfici coltivabili e l’ingegnoso impianto idrico originale.

Dietro la costruzione del monastero si tramanda da secoli la leggenda del mulo che scoprì una sorgente d’acqua dove ora sorge l’odierna fontana.

L’originario convento fu chiuso in seguito alla riforma, e al suo posto fu istituita una chiesa monastica evangelista. Attualmente, l’edificio in questione ospita le lezioni di un liceo classico, scuola che annovera tra i suoi studenti persone del calibro di Johannes Kepler, Friedrich Hölderlin e Hermann Hesse.

I monasteri medievali di Hirsau e Alpirsbach

Per un viaggio in Germania che comprenda un itinerario “meditativo”, si consiglia inoltre di visitare gli altri due monasteri medievali di Hirsau e Alpirsbach, anch’essi nella stessa regione del Maulbronn. Questi sono raggiungibili grazie al sentiero dei conventi.

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.