
Quando si fa la Welcome Card a Berlino pagano i bambini oppure no? Un lettore mi chiedeva se sua figlia di 13 anni avrebbe dovuto fare una Welcome Card a Berlino nonostante ci fossero altri 3 adulti. Ebbene, la risposta è no, non deve pagare, poiché i bambini da 6 a 14 anni non pagano. Più precisamente, per ogni adulto pagante possono usufruire gratuitamente dei servizi della Welcome Card fino a 3 bambini dai 6 ai 14 anni. Perciò, una mamma e un papà che fanno la Welcome Card possono portar portarsi dietro fino a 6 bambini da 6 a 14 anni. Non male, vero?
Per queste informazioni, aggiornate, faccio riferimento al sito ufficiale della Welcome Card, perciò potrete verificare voi stessi l’autenticità di tali informazioni. Inoltre, dalla Welcome Card non ci guadagno nulla (purtroppo!). Sono informazioni utili e perciò sono contento di darvele. Berlino è meravigliosa e i bimbi rimarranno estasiati dalle tante attrazioni e mostre presenti.
Bambini piccoli e Welcome Card
Abbiamo visto che tre bambini da 6 a 14 anni non pagano se accompagnati da un adulto che ha comprato la Welcome Card. Ma per i bambini più piccoli, ovvero quelli fino ai 5 anni, come funziona? La risposta è semplice: non pagano né vengono conteggiati. Quindi, per fare un esempio, un adulto con 4 figli di cui 2 bimbi piccoli e due bimbi tra i 6 e i 14 anni, paga solo per la sua Welcome Card.
Quando si è in coppia con dei bambini, quindi, si possono portare bimbi piccoli gratis più fino a 6 tra i 6 e i 14 anni.
Quindi, potrete portare con voi un numero illimitato di bambini fino a 5 anni. Sperando che riusciate a tenerli a bada!
La Welcome Card mi fa viaggiare bene, ma il servizio di trasporto è adatto ai bambini?
E’ bello viaggiare gratis con la Welcome Card, ma i servizi di trasporto della grande Berlino sono adatti ai più piccoli? Berlino è probabilmente la città più organizzata al mondo per i trasporti: metro, metro di superficie, bus, tram. Potrete viaggiare come volete, dove volete, quando volete. Le condizioni di trasporto sono ottimali e sono garantiti numerosi sistemi per la sicurezza.
Ricordatevi semplicemente che alcune stazioni possono essere molto affollate e che non siete su un’isola, perciò il buon senso e la responsabilità base basteranno per viaggiare benissimo.
Per degli spostamenti veloci vi consiglio le U-Bahn e le S-Bahn, mentre per degli spostamenti “panoramici” vi consiglio i bus (es. il numero 1) e i tram. Anche se comunque le S, essendo “metro” di superficie, vi consentiranno di guardare la città. I bus, soprattutto alcuni, passano molto vicino a tanti punti d’interesse, perciò tenetene conto!
La qualità dei servizi di trasporto a Berlino è mediamente eccellente.
Prezzi di adulti con bambini Welcome Card Berlino
Parliamo dei prezzi. Abbiamo visto che un adulto può portarsi infiniti bimbi fino ai 5 anni più tre dai 6 ai 14 anni. Ma quanto costa?
- Per la zona AB (Berlin Centre), i prezzi variano da 20€ (48 ore) a 43€ (6 giorni). Include l’aeroporto Tegel (TXL).
- Per la zona AB+C (Berlino + Potsdam ABC), i prezzi variano da 23€ (48 ore) a 47€ (6 giorni). Include l’aeroporto Schönefeld (SXF).
Se arrivate da Schönefeld, vi conviene fare l’AB+C per non pagare un biglietto extra da e per l’aeroporto. Inoltre, tenete conto della zona di Potsdam, che se volete visitarla vi converrà comunque la AB+C.
Insomma, vi consiglio di prendere l’AB+C che con 3-4 euro in più vi consente più libertà.