Torre della Televisione di Berlino

Plastico della Torre della Televisione di Berlino
Tempo di lettura: 3 minuti

La torre della televisione è uno dei più importanti simboli di Berlino e di sicuro il più popolare. Essa infatti, oltre a stagliarsi nel cielo con i suoi 368 metri di altezza ed esser eperciò ben visibile da tutta la città, è diventata un vero e proprio protagonista nelle rappresentazioni figurative. E’ diventata un vero e proprio logo. Essa rappresenta inoltre una delle opere più conosciute della ex DDR, poiché essa fu eretta proprio a Berlino Est, molto vicina ad Alexanderplatz. Per la DDR, la Fernsehturm (questo il suo nome in tedesco) divenne un vero e proprio monumento.

Si tratta di una delle torri più alte al mondo, ed è certamente una delle più affascinanti. Oltre ad affascinare al semplice sguardo, la torre della televisione è anche visitabile con dei tour panoramici che si possono concludere anche con un drink, un pranzo o una cena sulla torre stessa. Non a caso, conta oltre un milione di visitatori ogni anno.

Storia della torre della televisione di Berlino

La torre fu eretta tra il 1965 e il 1969 dalle Poste Tedesche della DDR e fu inaugurata il 3 ottobre 1969. Questa andava a sostituire una vecchia torre della radio, costruita negli anni ’20, locata ad ovest della città.

Nel 1952, a Stoccolma, si tenne la Conferenza Europea sulla Radio. A quei tempi, l’ex DDR non era riconosciuta politicamente dalla maggior parte degli stati europei (in ottica anche di guerra fredda, s’intende) perciò le furono attribuite soltanto due bande, per le frequenze televisive. Poiché a Berlino vi erano tante piccole emittenti e si sarebbero verificate sovrapposizioni (interferenze) nella ricezione televisiva, per rendere ottimale la copertura occorreva costruire un potente trasmettitore che fosse collocato nella più alta posizione possibile.

Per tale motivo, già nel 1952 le Poste Tedesche della DDR iniziarono la progettazione della torre della televisione di Berlino. Tuttavia, non mancarono i problemi. La prima collocazione si rivelò sbagliata poiché troppo vicina all’aeroporto (Schönefeld), sia per le frequenze, sia per l’altezza della torre. Così, iniziarono le discussioni sulla nuova collocazione della torre e del suo progetto.

Nel frattempo, considerando lo stile monumentale che l’ex DDR stava dando alla città, soprattutto per alcune strade e zone, si decise che anche la torre della televisione sarebbe dovuta diventare un simbolo della DDR, tanto imponente quanto bella, un’opera altamente tecnologica ma dall’architettura e ingegneria pregevole. Considerato il risultato finale, ci riuscirono egregiamente. Anche per questo, il Governo, guidato dal SED (Partito di Unità Socialista di Germania) pensarono di porre la torre al centro della città. La decisione sulla location, quindi, fu di carattere politico.

Tra gli architetti che parteciparono alla progettazione e alla realizzazione della Fernsehturm, che avvenne dal 1965 al 1969,  vi furono Hermann Henselmann e Jörg Streitparth, Fritz Dieter, Günter Franke e Werner Ahrendt, Walter Herzog, Gerhard Kosel, Herbert Aust.

Come visitare la torre della televisione di Berlino
L’opera compiuta, la Torre della Televisione di Berlino (foto di Taxiarchos228)

Come visitare la torre della televisione di Berlino

La torre delle televisione di Berlino si può visitare. Per chi decide all’ultimo minuto, vi è una lunga fila da fare, che tuttavia si può saltare prenotando un biglietto prioritario. Vi sono due ascensori che in 45 secondi salgono fino al punto panoramico, situato ad un’altezza di 203 metri. Qui si trova anche un bar, che oltre a servire degli ottimi drink, consente di avere una vista mozzafiato su tutta la città, le zone circostanti e anche zone molto lontane.

Sopra il bar, si trova anche il ristorante panoramico girevole. Essendo girevole, potrete cenare guardando il panorama da tutte le angolazioni. Esso effettua un giro completo ogni ora, perciò tranquilli, non avrete la sensazione di cenare su una giostra. Inoltre, si può cenare in tutta sicurezza poiché le cucine sono situate ai piedi della torre e le pietanze trasportate in ascensore.

Qui 3 regole molto importanti:

  • E’ severamente vietato fumare: ciò vale in qualsiasi punto della Torre
  • La Torre non è visitabile da disabili in sedia a rotelle e a persone con problemi di deambulazione: questo perché in caso di emergenza, non sarebbero in grado di usare le vie di fuga anti incendio senza l’aiuto di accompagnatori o terzi
  • Non si può entrare con passeggini, bagagli di grandi dimensioni, animali: sempre per le motivazioni di sicurezza.

Orari della torre della televisione e feste private

Gli orari di apertura della torre della televisione di Berlino si adattano alla stagione. Alle 23.30 è fissato l’ultimo orario di salita sulla torre. Al ristorante, invece, si può accedere fino alle 23.00.

Nella zona destinata al pubblico può essere affittata per eventi privati, come feste e ricevimenti, con un numero massimo di 200 ospiti.

Inoltre, è possibile persino sposarsi con rito civile, con una limite di 30 invitati. A tal fine, si può riservare un’ora nella zona bar del piano panoramico.

5/5 - (1 vote)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.