
Nel Museo della Storia di Berlino (Berlin Story Museum) si può ripercorrere l’intera storia di Berlino. Questo grazie ad un’audioguida di un’ora e 30 stazioni cronologiche multimediali. Uno degli aspetti più curiosi e interessanti di questo “tour” è che richiede davvero poco tempo. E’ veloce ma completo. Dopo aver visitato il Berlin Story Museum ne saprete molto di più sulla città e sulla sua storia, questo è sicuro.
Oltre alla mostra permanente, sono periodicamente proposte anche altre esposizioni, sempre di carattere storico.
La storia di Berlino in una audioguida fatta bene
Lasciatevi trasportare con un’audioguida intelligente attraverso la storia della città di Berlino. Approderete a diverse stazioni, ove i visitatori vengono guidati in ordine cronologico. Così facendo, ripercorrerete le singole epoche della storia della città con l’ausilio di fotografie, film, sculture ed altro ancora.
In ogni stazione ci si può soffermare sulle scene cinematofrafiche con cui si può letteralmente entrare tra le rovine della Berlino del 1945, appena dopo i bombardamenti e la fine della Seconda Guerra Mondiale. In ogni singola stazione, vi sono dei cortometraggi che approfondiscono le informazioni sintetizzate nell’audioguida.
In particolare, il video “making of Berlin” dura 25 minuti e il video sul muro 15 minuti.
La documentazione di Hitler nel museo della storia di Berlino
Il Berlin Story Bunker si trova collocato sotto l’Anhalter Banhof, nel quartiere di Kreuzberg. Questo edificio, risalente al 1942, era un grande bunker formato da 100 stanze per una dimensione complessiva di 6500 metri quadri. Di questi, 2500 sono oggi destinati alla raccolta della documentazione di Hitler. Questa mostra, molto particolare, fa luce riguardo alle motivazioni che hanno portato Hitler ad essere così tanto idolatrato durante la sua dittatura.
Prezzo, Come arrivare, come prenotare e informazioni
Indirizzo |
Schönebergerstr 23a
10963 Berlin |
Telefono | +49(0)3026555546 |
kasse@berlinstory.de | |
Sito Internet | www.BerlinStory.de |
Orari di apertura | Tutti i giorni dalle 10 alle 19 |
Prezzo | 6 euro (audioguida inclusa) |
Mezzi pubblici | S1, S2, S25, S26, M29, M41 |
Prenota ora | Acquista qui il tuo biglietto |
Ulteriori informazioni e le informazioni sui tour di gruppo sono disponibili al numero +49-(0)30-26 5555 46 o scrivendo una e-mail. L’ultimo orario permesso di entrata è alle ore 18.
Se avete già visitato questo museo, lasciate un commento qui sotto per dirci cosa ne pensate!