
Andate a Berlino per pochi giorni e non sapete quale carta o abbonamento fare con i mezzi pubblici? Qui risolverete il vostro problema! Tra le tante opzioni disponibili infatti è un po’ difficile scegliere quale sia la soluzione più economica o comunque più confacente alle vostre esigenze. Qui vi proporremo molte combinazioni e le metteremo a confronto.
La domanda che dovreste farvi è: cosa voglio fare o vedere a Berlino? Se vi interessano i musei, ad esempio, vi sarà più comoda la Berlin Welcome Card. Se invece andate a Berlino con tutt’altri interessi, come ad esempio girare per i quartieri e per i club, sarebbe meglio un abbonamento semplice. Partiamo proprio da questa seconda soluzione.
Per spostarvi, comunque, è consigliabile avere sempre sott’occhio una mappa. Molto meglio se “studiata” un po’ in precedenza. Qui sotto, potete vederne di tre tipi, molto economiche.
Soluzioni economiche per chi va a Berlino per pochi giorni
Qui di seguito invece presentiamo le diverse soluzioni con l’abbonamento semplice. Per farlo, ci siamo basati sui prezzi del 2017 del sito ufficiale della BVG, Berliner Verkehrsbetriebe, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Berlino. L’abbonamento semplice è l’ideale per va a Berlino per pochi giorni ma non ha interesse ad entrare nei musei o visitare attrazioni/spettacoli (o al massimo visitare 1-2 musei dal prezzo contenuto). In tanti vanno a Berlino per divertirsi, andare nei locali e nei club. Se siete tra questi, l’abbonamento è la risposta!
L’abbonamento si può fare di tipo giornaliero oppure settimanale (oltre che mensile o annuale).
Se andate per 5-7 giorni, vi consigliamo l’abbonamento settimanale (che va dai 30€ ai 37,50€). Come vedremo anche in seguito, l’abbonamento settimanale consente anche di viaggiare in 2 dopo le 8 di sera nel weekend e nei festivi.
Se andate 2, 3 o 4 giorni, dipende da ciò che avete in mente di fare. Il biglietto giornaliero costa 7€ perciò per 2 giorni 2 biglietti vi costeranno 14€, per 3 giorni vi costeranno 21€, per 4 giorni vi costeranno 28€. Oltre, si sfora (perciò meglio il settimanale).
Se siete un gruppo di 4-5 persone, potete approfittare dell’abbonamento giornaliero per piccoli gruppi (va da 19,90€ per le zone A+B fino a 20,80€ per le zone A+B+C). Al giorno, se siete 5, vi costa 4€ a testa. Se siete ad esempio due coppie, 5€ a testa anziché il giornaliero di 7€. Per 4 giorni il risparmio è di 8-10€ a persona (ad esempio in 4 per la ABC si pagherebbe 20,8€ a testa anziché i 28€ che si pagherebbero per 4 abbonamenti per i singoli giorni). Il risparmio è ancora più evidente se si è in 5. L’ideale se andate a Berlino per pochi giorni e avete in mente di muovervi sempre tutti insieme (quello è il problema!).
Potrete acquistare l’abbonamento in uno dei tanti uffici che troverete presso le stazioni e negli aeroporti. Vi ricorderanno di obliterare (leggete l’ultima parte dell’articolo).
Vi serve una guida da leggere? Ecco due proposte interessanti di Lonely Planet e Feltrinelli.
Comprare gli abbonamenti online
Sul sito della BVG si possono comprare i biglietti per i mezzi pubblici di Berlino online e consultare tutte le soluzioni possibili per muoversi con i mezzi pubblici a Berlino. Tuttavia, il sito è in tedesco o in inglese, inoltre occorre avere una certa confidenza con il posto per essere a conoscenza di alcuni dettagli, che dal sito sono più difficilmente comprensibili.
Per prima cosa, andiamo nella sezione “Tickets”, in cui sono presenti tutte le tipologie di biglietto.
Di default, viene selezionata la seguente categoria di biglietti, i più comuni tra i turisti.
Con questa casella selezionata, sotto visualizzerete i seguenti (i prezzi potrebbero variare col tempo!)
Come si può notare, oltre ai prezzi delle Welcome Card viste in precedenza si aggiungono:
- Day ticket (Tageskarte): abbonamento giornaliero
- Day ticket reduced Berlin AB (Tageskarte ermäßigt): abbonamento giornaliero ridotto per la zona A+B
- Small group day ticket: abbonamento per piccolo gruppo (fino a 5 persone, per un solo giorno, il cui prezzo va dai 19,90€ per la zona AB, fino a 20,80€ per la ABC). Come abbiamo visto, è una soluzione che può rivelarsi molto utile per chi va a Berlino per pochi giorni e si muove sempre in gruppo.
- BerlinCityTour Card: sul sito ufficiale del Berlin City Tour trovate ulteriori informazioni al riguardo. Anche in questo caso, si tratta di una carta che offre sconti sulle principali attrazioni “canoniche” di Berlino tra cui Aquadom, il bus Yellow Sightseeing, Berlin Dungeon, la Torre della Televisione (Berliner Fernsehturm), museo della DDR, Legoland, Madam Tussauds (museo delle cere), battelli, museo della storia di Berlino. E’ un’altra proposta “turistica” per chi vista Berlino per pochi giorni.
- Tageskarte Fahrrad: questa voce non è visibile (al momento?) sulla versione inglese, e rappresenta un abbonamento giornaliero per chi viaggia con la bici. A tal proposito facciamo notare che per le bici ci sono appositi vagoni in cui poter entrare
Ora, passiamo alla successiva casella.
Qui, oltre al biglietto giornaliero per i piccoli gruppi (lo stesso che abbiamo trovato con la casella precedente), vi è anche l’abbonamento settimanale, chiamato 7 Day Ticket (7-Tage-Karte).
Se vi interessa restare a Berlino per 5-7 giorni senza particolari interessi per i musei, l’abbonamento settimanale rappresenta la scelta più economica e pratica. Considerate tuttavia anche i viaggi verso l’aeroporto. Schönefeld, ad esempio, è nella zona C, perciò in tal caso è consigliabile prendere l’ABC, per evitare di pagare biglietti extra e perdere ulteriore tempo per farli.
Tenete presente che con l’abbonamento settimanale si può viaggiare in 2 dopo le 8 di sera il sabato, la domenica e i festivi.
Inoltre, numerose opzioni non visibili nella pagina in inglese. Si tratta infatti di opzioni non interessanti per i turisti e soprattutto per chi va a Berlino per pochi giorni.
Obliterate.
Non dimenticatevi di obliterare il vostro abbonamento. Serve farlo una volta sola, ma va fatto. In Germania non sono elastici e i controllori a Berlino sono tutti in borghese. Chi è senza biglietto o ha un biglietto non obliterato, viene fatto scendere immediatamente dal treno e accompagnato a sbrigare tutto l’atto dovuto.
Mezzi pubblici a Berlino con la Welcome Card
Partiamo dalla soluzione con Welcome Card. Dal sito ufficiale della Berlin Welcome Card notiamo che l’offerta viene proposta in base al numero di giorni.

Notiamo alcuni aspetti molto interessanti.
Il primo è che una carta vale per un adulto e 3 bambini dai 6 ai 14 anni. I bambini sotto i 6 anni non pagano. Si può portare anche un cane (ma non le biciclette). Un notevole vantaggio per le famiglie con bambini che desiderano visitare musei, mostre, eventi, teatri o pranzare in determinati locali accreditati agli sconti per i possessori di Welcome Card. Ancora, potrete ricevere sconti anche per gli hotel.
Il secondo aspetto interessante è il periodo di validità: da 2 a 6 giorni. Per quanto riguarda i 3 giorni (72h) c’è la variante con Museuminsel, ovvero l’isola dei musei, che come dice il nome, comprende i più importanti musei della città.
Il terzo aspetto è dato dalla differenza tra AB e ABC. Queste rappresentano le zone di Berlino ad anelli concentrici. La A è quella più centrale, seguita dalla B, a sua volta seguita dalla C che include Potsdam. La carta AB vi consentirà di muovervi senza limiti su tutti i mezzi della zona A e B, mentre la carta ABC vi consentirà di farlo nella zona A, B e C.
Gli unici mezzi per i quali non vale l’abbonamento sono i treni regionali e nazionali della DB, ovvero la Deutsche Banhof.
La soluzione AB include l’aeroporto di Tegel, situato a nord, mentre la soluzione ABC include l’aeroporto di Schönefeld, situato a sud. La differenza AB e ABC si fa “sentire” soltanto nelle soluzioni da 5 e 6 giorni, anche se tuttavia il risparmio che si ha nei musei è comunque notevole.
A tal proposito, quanto si risparmia con la Welcome Card?
Qualche esempio:
- Museo DDR: da 9,50€ intero a 7,13€ ridotto con la BWC
- Torre della Televisione: da 13€ a 9,75€
- Museo Ebraico: sconto del 25%
Quindi, in definitiva, la Welcome Card è consigliata a:
- Chi desidera visitare mostre, musei, teatri, attrazioni, andare a eventi inclusi nel programma
- Ciò vale soprattutto per le famiglie, considerando l’inclusione di 3 bambini dai 6 ai 14 anni
La Welcome Card viene fornita con un libretto che illustra le numerose offerte disponibili e una mappa di Berlino. Si può anche acquistare online e perciò consultarla per bene anche prima di partire.
Buonasera ho un dubbio. Siamo una famiglia composta da 4 persone ed una ha 13 anni. Relativamente alla Welcome card ne posso acquistare solo 3? Grazie
buongiorno volevo sapere la card per 6 giorni abc si puo’ acquistare a berlino aereoporto tegel? e’ dove?
Ciao Luigi! Sì sì c’è uno sportello apposito all’interno dell’aeroporto! Te lo ricorderanno anche loro, ma lo faccio anche io: una volta acquistato, ricordati di obliterarlo! 🙂 L’obliterazione poi resta valida per tutto il tempo.
Ciao Antonio! Qual è il tuo dubbio?
Perdonami Antonio, non capisco perché mi fosse sfuggito in quel momento. Mi stavi chiedendo se a 13 anni avrebbe dovuto pagare anche la ragazzina, perciò mi chiedevi se avresti potuto fare 3 Welcome Card anziché 4. La risposta è Sì, poiché i bambini fino a 14 anni accompagnati da un adulto con Welcome Card non pagano. Fonte: https://www.berlin-welcomecard.de/it/berlin-welcomecard
Mi spiace se non ho colto subito, evidentemente ero distratto. Ti chiedo scusa.
Buona giornata e torna a trovarci!
Salve, volevo sapere se con l’abbonamento settimanale posso “ospitare” nel weekend un altro adulto ed un minore di 14 anni.
Ovvero posso ospitare solo uno dei due?!
Ciao Daniele, perdonami se ti rispondo soltanto adesso. Non mi notificava il commento.
Come scritto nell’articolo, l’abbonamento settimanale consente anche di viaggiare in 2 dopo le 8 di sera nel weekend e nei festivi.
Definito ciò, anche se credo non ti serva più considerato il tempo passato, tutto sta nel capire se un minore paghi o meno per viaggiare sui mezzi pubblici. Ebbene, i bambini dai 6 ai 14 anni pagano, sebbene con tariffa ridotta. Perciò, per rispondere alla tua domanda, la risposta è no.
Nel caso si viaggi insieme ad un adulto e a un minore di 14 anni, la soluzione migliore nel weekend è ospitare l’adulto e pagare il ridotto al minore di 14 anni (sempre che abbia più di 6 anni, perché altrimenti non dovrebbe pagare).
Ciao e grazie ancora per il commento!
Buongiorno,
vorrei sapere se è più conveniente acquistare un abbonamento 5 gg rispetto a quello settimanale e se è possibile acquistare online l’abbonamento riceverlo direttamente a casa
Grazie