
Generalmente, quando si parte in viaggio per Berlino, una delle domande che si pone è ‘ma a Berlino parlano inglese?’. In realtà, trattasi di domanda retorica di cui si conosce già la risposta poiché ormai è risaputo che a Berlino parlino quasi tutti bene l’inglese. Lo si parla per la sua storia, per il fatto di trovarsi al centro dell’Europa ed inoltre perché ogni giorno accoglie valanghe di turisti provenienti da tutto il mondo.
Un conto è il viaggio, un conto è viverci
Se invece si parte per Berlino con l’intenzione di rimanerci per lavoro o per restarci un lungo periodo, beh, la situazione cambia considerevolmente.
Per pochi giorni infatti si è soliti frequentare negozi, club, bar, musei, locali di vario tipo fatti apposta per accogliere anche i turisti. Se ci si trattiene per lavorare, invece, non imparare il tedesco può portare solo ad una chiusura verso il proprio ‘ghetto’ linguistico.
Poniamo ad esempio la situazione più ‘facile’ che ci sia, ovvero quella di riuscire a lavorare in un’attività gestita da italiani, cosa che consente di interagire in lingua italiana con i titolari e i colleghi. Anche in questo caso, tutto ciò che circonda la vita quotidiana, dal fare la spesa o l’andare in farmacia, fino alla parte più difficile che rappresenta la burocrazia, può diventare un problema. Inoltre, vi sarebbe l’impossibilità di comunicare con tante altre persone che invece non si costringeranno a parlarvi in inglese, poiché (occorre ricordarlo?) non rappresenta la loro lingua (anche per questo ci sarà sempre qualcuno che fa finta di non capirvi anche quando parlerete l’inglese a Berlino).
Molti preferiranno semplicemente non frequentarvi. Tuttavia, ogni sforzo per imparare o parlare il tedesco è molto ben gradito.
Poniamo il caso in cui non si abbia già un lavoro pronto ad aspettarci. In quel caso, non vi sarebbero neanche i gestori italiani ad aiutarvi con le questioni burocratiche (e ce ne sono). Sarebbe consigliabile un corso di tedesco prima di partire e un’altro sul posto, a lavoro già iniziato o prima di iniziarlo.
Imparare il tedesco è il miglior investimento
A Berlino vi sono tante possibilità per imparare il tedesco, per tutte le tasche. Sarà il miglior investimento che farete.
Conoscere il tedesco, è utile anche in una città super multi etnica e grande metropoli come Berlino, poiché non vi farà sentire esclusi socialmente e non vi costringerà a frequentare solo italiani, ma anche cittadini berlinesi e provenienti da tutta la Germania. Vedrete che in questo modo potrete conoscerne di più e molto meglio.
Inoltre, imparare il tedesco e vivere a Berlino vi aprirà tante altre strade nel mondo del lavoro. Un modo interessante per imparare la lingua tedesca è quello di guardare la tv, sentire la radio e leggere giornali tedeschi.
Vuoi andare a Berlino e far apprezzare i tuoi progressi? Tra i vari, ti consiglio decisamente quello con i cd audio.