Castello di Hohenzollern

Il castello di Hohenzollern in Germania vicino Stoccarda
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il castello di Hohenzollern, è una fortezza non lontana dalla città di Stoccarda nella regione del Baden-Württemberg. Situato ad un’altezza di quasi 900 metri sul massiccio del Giura Svevo, il castello con le sue affascinanti torri e merli svetta sul territorio circostante. E’ paragonabile, per bellezza e posizione, al famoso castello di Neuschwanstein, considerato “il castello delle fiabe” per eccellenza.

Storia del castello di Hohenzollern

Nel 1819, l’allora principe ed erede al trono prussiano Friedrich Wilhelm IV decise di dare nuova vita alle rovine lasciate dai suoi antenati, ricostruendo completamente la fortezza. Il futuro re, ingegnoso ed intraprendente, era decisamente legato all’epoca Medievale, e così affidò la ricostruzione al famoso architetto berlinese Friedrich August Stüler. Questi prese forte ispirazione dall’architettura medievale inglese e francese, dove lo stile Neogotico era particolarmente utilizzato.

La ricostruzione prese 15 anni (dal 1852 al 1867), alla fine della quale, il castello contava ben 140 stanze tutte attualmente visitabili, tra cui la meravigliosa biblioteca affrescata, la camera da letto reale, la sala dell’albero genealogico e il “Salone blu” e la stanza della regina. Quest’ultima è coperta da un soffitto dorato a cassettoni, poggia su pregiati pavimenti intarsiati ed è ricoperta di ritratti della dinastia prussiana.

Cosa visitare nel castello di Hohenzollern

I tesori dell’epoca, tra cui la corona dell’imperatore Wilhelm II, sono ancora esposti nella camera del tesoro. Le pareti della sala d’ingresso sono abbellite da un incantevole dipinto dell’albero genealogico della famiglia Hohenzollern. Qui è possibile ammirare i re prussiani, gli imperatori tedeschi e tutti i loro discendenti fino ai giorni nostri.

4/5 - (1 vote)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.