La filarmonica dell’Elba di Amburgo

La Filarmonica dell'Elba ad Amburgo
Tempo di lettura: < 1 minuto

Se intendete fare tappa presso la città di Amburgo, non potete non passare ad ammirare l’architettura del teatro della Filarmonica dell’Erba. Progettato dagli architetti svizzeri Herzog & de Meuron, quest’opera realizza in modo assolutamente contemporaneo un nuovo progetto culturale. Presso la Filarmonica dell’Elba è possibile ascoltare grandi compositori di musica, sia classica che contemporanea, oppure assistere a spettacolo d’intrattenimento di alto livello.

Elbphilharmonie, l’avanzatissima filarmonica dell’Elba

Oltre ad ospitare capolavori musicali, la stessa struttura è un capolavoro. Essa è infatti una delle sale da concerto più grandi e soprattutto più acusticamente avanzate al mondo.  La stessa composizione architettonica, la sua forma, sembra quasi voler suorare il vento che vi va a sbattere contro, con una forma che richiama una vela issata o meglio ad un’onda. E’ alta 108 metri e i suoi interni includono due sale da concerto da 2000 e 550 posti. In esso sono anche presenti un hotel e decine di appartamenti.

Da costruzione portuale a fiore all’occhiello culturale

Anticamente, l’edificio preesistente ricopriva il ruolo di costruzione portuale, mentre questa nuova identità di stampo puramente culturale è garantita da una scala mobile, la quale innalza i visitatori dalla banchina altezza terra alla piazza pubblica, situata a 37 metri d’altezza. Da questo punto gli abitanti di Amburgo e i turisti avranno l’occasione di ammirare un panorama eccezionale sul porto, l’Elba e l’intera città. Un’attrazione da non perdere per un viaggio in Germania.

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.