
Il castello di Neuschwanstein Rinominato il castello delle fiabe, rappresenta una delle più belle strutture dello scorso millennio. Questa rocca del tardo ‘800, situata nel sud ovest della Baviera, attira da sempre visitatori da ogni parte del mondo.
Scopri come prenotare un tour di 1 giorno partendo da Monaco di Baviera.
Storia del castello di Neuschwanstein
La costruzione del castello iniziò nel 1869, commissionata da Ludovico II di Baviera, come ritiro personale ed omaggio al famoso compositore Richard Wagner. La struttura prese ispirazione dalla fortezza Wartburg, e per i primi tempi rappresentò un luogo dove potersi ritirare nella pace della Baviera.
Ludwig infatti ripudiava la vita residenziale delle grandi città come Monaco di Baviera, soprattutto dopo la l’annessione al Regno di Prussia. Non potendo più guidare direttamente il suo popolo, decise di dedicarsi alle belle arti all’interno del suo sfarzoso castello.
All’interno la struttura presenta numerosissime sale, tra cui la famosa sala dei cantori e la sala del trono. La prima seguiva lo stile della sala delle feste della fortezza Wartburg, senza però ospitare eventi di questo tipo. La sala del trono è situata al piano superiore, presenta un arredamento con colorazioni oro e blu, e un impressionante soffitto alto quindici metri.
La Sala del Graal
Un’altra area di grande spicco è la Sala del Graal, luogo molto caro a Ludovico II, nella quale si può osservare un richiamo al medioevo combinato con uno stile più moderno. Anche la stessa sala da pranzo riprende un motivo medievale, decorata con motivi della contesa poetica dei cantori di Wartburg. Le opere del grande artista tedesco Richard Wagner hanno avuto grande influenza su numerosi dettagli del castello. Ad esempio, nella camera da letto è possibile osservare il lavabo con il rubinetto a forma di cigno, così da ricordare il Lohengrin di Wagner.
Passando per il castello di Neuschwanstein, è impossibile non rimanere affascinati dalla caverna naturale con alcune piccole cascate accompagnate da un’illuminazione colorata. La composizione tende a ricordare una grotta di stalattiti e stalagmiti.
Similmente a questo castello, si consigliano le escursioni al Castello di Hohenschwangau e ai bagni romani situati a Tegelberg.