Mese: Febbraio 2018

O con umlaut sulla tastiera italiana

O con Umlaut, scriverla, pronunciarla, memorizzarla

Tempo di lettura: 2 minuti La o con Umlaut si esegue con la combinazione di tasti Alt+148 con l’ausilio tastierino numerico e del tasto Alt alla sinistra della barra spaziatrice. Per ottenere sullo schermo il carattere speciale ö, occorre innanzitutto tenere premuto il tasto Alt mentre si digita sul tastierino numerico il numero 148. Una volta pigiato il numero Read More

Tabella dei colori in tedesco

Colori in tedesco

Tempo di lettura: < 1 minuto Con questa tabella potete salvare o stampare per imparare e memorizzare il nome dei più comuni colori in tedesco. Evidenziamo come i colori chiari prendano la desinenza “Hell” (chiaro) come nel caso di Hellblau (blu chiaro), oppure “Dunkel” (scuro) come nel caso di Dunkelblau (blu scuro). Vuoi imparare altro sui Read More

Come dire ciao in tedesco, hallo o tschüss

Ciao in tedesco

Tempo di lettura: < 1 minuto Per dire ciao in tedesco si utilizzano principalmente due parole: Hallo e Tschüss. Tra queste tuttavia vi è una piccola ma importante differenza. La prima si usa quando ci si incontra, la seconda quando ci si saluta. Hallo, un tempo utilizzata solo in ambito informale ed equivaleva al nostro “ciao”. Read More

Come si dice buongiorno in tedesco, guten tag o guten morgen

Buongiorno in tedesco

Tempo di lettura: < 1 minuto Per dire buongiorno in tedesco si utilizzano generalmente due varianti: Guten Tag e Guten Morgen. Guten Tag è utilizzata per tutta la mattinata ma anche un poco oltre. Sarebbe il nostro “buongiorno”, che man mano che passano le ore diventa “Salve” (Hallo) prima dell’arrivo della sera. Guten Morgen, invece, si Read More

Come si costruiscono i numeri in tedesco

Numeri in tedesco

Tempo di lettura: 3 minuti I numeri in tedesco sono importanti anche per chi ci va per pochi giorni. Ad esempio, potrebbe essere utile riuscire a capire il prezzo comunicato quando si effettua un acquisto, oppure per intendersi su altre questioni importanti. I numeri sono sempre, sempre importanti! Ad esempio, anche per comunicare l’orario in Read More