Lingua Tedesca
Declinazione degli Aggettivi in Tedesco
In questo articolo spieghiamo la declinazione degli aggettivi in tedesco. Divideremo il discorso in due parti: nella prima parte parleremo...
Parchi
Il parco naturale della foresta di Teutoburgo
Il parco naturale della foresta di Teutoburgo si trova nell’area del Nordreno-Vestfalia, dove con la sua natura incontaminata e i...
Itinerari Germania
Il Castello di Wernigerode
Visibili da lontano, le alte torri del romantico castello di Wernigerode dominano la cittadina a nord delle montagne dell'Harz. La...
Attrazioni
Le miniere di carbone Zeche Zollverein a Essen
Le miniere di carbone Zeche Zollverein a Essen sono uno dei maggiori esempi dell’avanzamento dell’industria pesante in Europa. Il pozzo...
Città in Germania
Pillole
Al mare, in tedesco
Qui trovate una tabella con alcune delle parole più utilizzate quando si va al mare!
Lingua Tedesca, le basi

Declinazione degli Aggettivi in Tedesco
Cosa vedere in Germania: le Città

Monaco di Baviera
Parchi Naturali in Germania

Il parco naturale della foresta di Teutoburgo
Attrazioni (Parchi divertimenti ecc.)

Le miniere di carbone Zeche Zollverein a Essen
Itinerari di Viaggio in Germania

Il Castello di Wernigerode
Speciale Trasporti in Germania

Taxi a Berlino
Categorie
- App Tedesco (1)
- Attrazioni (21)
- Berlino (10)
- Chiese in germania (4)
- Città in Germania (13)
- Come Arrivare in Germania (1)
- Eventi (1)
- Giornali Tedeschi: leggi online i quotidiani della Germania (1)
- Grammatica Tedesco (5)
- Itinerari Germania (19)
- Lingua Tedesca (19)
- Luoghi (1)
- Parchi (7)
- Pillole (2)
- Trasporti in Germania (6)
-
Umlaut sulla tastiera italiana31/07/2019
-
Come salutare in tedesco07/02/2018
-
Declinazione degli Aggettivi in Tedesco02/02/2020
-
Verbi Modali in Tedesco: Uso e Coniugazione02/02/2020
-
Coniugazione Verbi Irregolari in Tedesco02/02/2020
-
Coniugazione Verbi Regolari in Tedesco01/02/2020
-
Costruzione della Frase in Tedesco01/02/2020
-
Aurica on Come salutare in tedesco
-
Beatrice on Umlaut sulla tastiera italiana
-
Anonimo on Umlaut sulla tastiera italiana
-
isabella oztasciyan on Bergpark Wilhelmshöhe, splendido parco collinare
-
Viaggio in Germania on Declinazione degli Aggettivi in Tedesco
Viaggio in Germania
Il blog Viaggio in Germania è dedicato a tutti coloro che desiderano conoscere meglio la Germania prima di una vacanza o un viaggio di lavoro. Allo stesso tempo, è dedicato a tutti coloro che cercano semplicemente qualche informazione sui tanti aspetti che caratterizzano questo paese, la sua cultura e la sua storia.
Viaggio in Germania per Vacanza
Se siete arrivati su Viaggio in Germania perché siete in procinto di visitarla per trascorrervi una vacanza, sul nostro sito troverete informazioni sulle principali città da visitare, sui rispettivi Land, sugli itinerari più richiesti, sugli eventi più famosi. Inoltre, informazioni sui mezzi di trasporto tedeschi (aeroporti, autobus, treni, metropolitane, metropolitane di superficie, taxi) sui giornali, sulle biciclette e su come noleggiarle.
Vi diamo subito un consiglio. La Germania è molto grande e molto diverse sono anche alcune città dalle altre. Ad esempio, visitare Berlino non è esattamente un “viaggio in Germania”, ma piuttosto un viaggio in una città multiculturale, multietnica e all’avanguardia per diversi aspetti. Proprio per questo motivo, abbiamo dedicato a Berlino una categoria a parte.
Per voi Germania significa soprattutto Oktoberfest? Beh, non è un dramma. Brinderemo anche con voi! A tal proposito, leggete il nostro articolo sull’Oktoberfest. Se ci andrete, non mancate una visita “smart” alla città di Monaco di Baviera. Ad esempio, potreste visitare le birrerie più antiche di Monaco!
Lavorare in Germania
Negli ultimi anni è cresciuto notevolmente il numero di italiani che ha deciso di andare a lavorare in Germania. Anno dopo anno, tuttavia, le occasioni di lavoro e le normative cambiano, perciò occorre fare un piccolo approfondimento prima di fare le valigie. Ad ogni modo, resta il fatto che la Germania offre molte più possibilità che in Italia, soprattutto negli ambiti specialistici.
Su Viaggio in Germania troverete informazioni sul lavoro, incluso ciò che riguarda l’assicurazione, i contratti, i diritti, le normative per i freelancer ecc.
Curiosità e studio della lingua tedesca
Se siete capitati su Viaggio in Germania per semplice curiosità, troverete sicuramente qualcosa che non conoscevate in precedenza. Fatevi un giro virtuale tra le città, scoprite quanta cura c’è in Germania per il verde e i trasporti!
Studenti in vena di ricerche? Benvenuti! E già che ci siete, consigliate ViaggioinGermania.it anche ai vostri amici!
Germania, un territorio vasto e pronto a stupire
La Germania presenta un territorio molto vasto e variegato, immerso nel verde che ravviva, ossigena e abbellisce tutte le città tedesche, da quelle più piccole e sperdute, alle grandi metropoli come Berlino.
La Germania è pronta a sorprendervi, offrendo a tutti numerose tipologie di itinerari turistici, soluzioni per weekend, attrazioni, eventi di ogni genere.
Cosa trovare sul blog Viaggio in Germania
Su ViaggioinGermania.it presentiamo numerose idee per un viaggio in Germania, che comprendono città, parchi, itinerari storici, mercatini, chiese, castelli, attrazioni ed altro ancora. A prescindere che decidiate di andarci soli o in compagnia, tra adulti o con bambini, sul sito di Viaggio in Germania troverete tante ispirazioni e tante curiosità che molto probabilmente non conoscerete.
La Germania è infatti un paese molto ricco dal punto di vista territoriale e delle “cose da vedere”, oltre che da fare. Alcune città si potrebbero annoverare tra le più belle città d’Europa, oltre che tra le più culturalmente apprezzabili. Se non credete a queste parole, date un’occhiata alla nostra sezione dedicata alle città della Germania, in cui troverete informazioni su tutte le principali città tedesche.
Se un città non è stata ancora menzionata, vuol dire che lo sarà presto. Il sito è infatti molto “fresco” e perciò in via di costruzione.
Imparare il tedesco base in modo semplice
Sul sito di Viaggio in Germania abbiamo anche cercato di offrire delle nozioni base di tedesco, sia orale che scritto. Infatti, in molti si chiedono ad esempio come scrivere l’Umlaut sulla tastiera italiana, mentre altri hanno problemi con la doppia esse ß, così come i numeri, per non parlare poi degli orari!
Sì, la lingua tedesca particolare che soprattutto a chi inizia può sembrare davvero ostica. Beh, in effetti non è semplice, ma col tempo e la pratica si impara. Una cosa è certa: presenta delle regole certe. Un po’ come nella cultura tedesca in generale.